AVOCADO AL FORNO 
INGREDIENTI:
  • 2 avocado 
  • 3 uova
  • farina
  • pangrattato
  • 1 lime
  • sale
  • pepe
  • olio extravergine di oliva
PER SERVIRE
  • maionese
  • 2 cucchiaini di lime  
Preparazione:
Per prima cosa, per preparare l'avocado al forno, preriscaldate il forno a 200°. Tagliate a metà gli avocado, apriteli in due facendo scorrere le due parti in direzioni opposte.
Eliminate la buccia con un coltellino e tagliateli a bastoncini di 1 cm di larghezza e 4\5 di lunghezza. Trasferiteli in una ciotola
Scolateli bene e passateli un po' alla volta nella farina in modo da ricoprirli completamente. Passateli poi nelle uova sbattute
e, successivamente, nel pangrattato.
Trasferiteli a poco a poco su una teglia rivestita di carta forno appena unta di olio. Irrorate con altro olio extravergine a filo e infornate per 20 minuti. Girate a metà cottura per ottenere una doratura uniforme.
Trasferite l'avocado al forno, ancora ben caldo, nei piatti da portata. Salate, pepate . Servite insieme alla maionese preparata con il lime (MOLTO SEMPLICE DUE CUCCHIAINI DI LIME SULLA MAIONESE E GIRATE).
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
   PER AVERE SEMPRE NELLE VOSTRE CASE PRODOTTI DI ALTA QUALITA' ANDATE SUL SITO CHE TROVATE QUI  
Vellutata di ceci con gamberetti saltati e crema di gamberi e rucola
 
 
INGREDIENTI:
- Ceci in scatola 200 gr
- Aglio 1spicchio
- Rosmarino 1rametto 
- Olio exctra vergine       di oliva qb
- Acqua qb
- Rucola qb
- Maionese 2 cucchiai 
- Gamberetti 200gr
- Latte 2 tazzine da caffè
 
PREPARAZIONE:
In una pentola capiente mettere un filo d’olio e lo spicchio d’aglio sbucciato lasciate soffriggere per qualche minuto. Aggiungete il rametto di rosmarino intero  in modo da poterlo togliere facilmente prima di frullare i ceci. Aggiungete i ceci  e lasciate cuocere per qualche minuto. Coprite di acqua i ceci e fateli andare per circa 20m poi frullate il tutto. Quando la vellutata è quasi pronta, in una padella a parte mettete un filo d’olio a scaldare e cuocetevi i gamberi per qualche minuto fino a che non saranno cotti perfettamente. Prendete metà dei gamberi (l'altra la metteremo come decorazione finale) e frullateli con la rucola e il latte, amalgamate il tutto e quando otterrete un composto omogeneo aggiungete la maionese .  Versate la vellutata nelle ciotole dei vostri ospiti e posizionate 2 gamberi che avevamo messo da parte , per porzione, in superficie e decorate con un giro di salsa che abbiamo preparato e un ciuffetto di rucola.
 
 
Tronchetto salato
Cottura:/ Difficoltà: Media Dosi:8 persone Costo:
Ingredienti:
- 5 fette di pane per tramezzini
- 190gr di Patè di tonno -Campisi-
- 250 gr di salmone
- 8 fette di mozzarella sottili
- rughetta
- 100 gr di maionese
- 80 gr di salsa alle olive 
 
 
Preparazione:
Iniziate preparando la base per il rotolo: accostate le fette tra di loro dal lato lungo e appiattitele col mattarello per unirle. Cospargete il pane con il patè di tonno -CAMPISI-, a seguire adaggiate la rughetta le fettine di mozzarella ed infine il salmone. Quindi, con delicatezza, arrotolate strettamente. Tagliate una fetta spessa circa 8 cm, che fungerà da rametto.  Accostate la fetta al ramo principale e ricoprite tutto con la maionese e su di alcuni pezzi mettete un cucchiaino di salsa alle olive . Passate i rebbi di una forchetta sulla maionese e salsa alle olive per richiamare le venature della corteccia e fate riposare per almeno 1 ora in frigo. Decorate a piacere il vostro tronchetto salato io in questo caso mi sono tenuta un pò di rughetta e delle olive nere poi servite.

 
 
Un prodotto di altissima qualità che da quel tocco in più alla ricetta, lo consiglio vivamente si sente il tonno in tutta la sua purezza. 
Ingredienti su 190 gr :
Tonno 50%
olio d'oliva 24%
olio di semi di girasole 
prezzemolo 
peperoncino 
aglio
 
Frittelle
Cottura: 5" Difficoltà:Bassa Dosi:20pz  Costo:
 
Ingredienti:
- olio per friggere 
- 300gr Farina 
- 1 cubetto di ghiaccio
- 2 cucchiai di birra
- 1/2bicchiere di acqua frizzante
- q.b. sale
- acqua frizzante 
 
Preparazione:
Preparate la pastella versando la farina in una ciotola, quindi aggiungete subito un bicchiere di acqua, due cucchiai di birra e il cubetto di ghiaccio. Continuate ad aggiungere acqua, mescolando via via con una frusta fino ad ottenere un impasto ne troppo denso, ma neanche troppo liquido. Aggiungete un pizzico di sale. Lasciate riposare l’impasto in modo che lieviti un po'. Riscaldate l'olio e con l'aiuto di un cucchiaio formate le frittelle per la grandezza sta a voi più pastella mettete sul cucchiaio e più grande vi verrà la frittella. Fate cuocere per 2/3 minuti il tempo di far dorare la superficie e sono pronte.
Friggittelli ripieni
Cottura:15m Difficoltà: Bassa Dosi:4 persone Costo:
Ingredienti:
-10 friggitelli 
-2 uova grandi o 3 piccole
-Una manciata di capperi dissalati
-6 fette di pane in casetta
-80 g circa di parmigiano grattugiato
-pangrattato 
-Prezzemolo secco
-basilico secco
-Pepe
-Sale
-Olio extra vergine di oliva
-500 gr di pachino
-Aglio
 
Preparazione:
Prendete le fette di pane in casetta, sbriciolatelo e aggiungete le uova, i capperi dissalati, pepe, aglio tritato, pangrattato, prezzemolo e un goccio di olio di oliva. Ottenete un impasto amalgamato, morbido e compatto se è necessario aggiungete un altro cucchiaio di pangrattato .
Prendete i friggitelli, lavateli e tagliate la calotta superiore, puliteli dai semi e filamenti, lavateli e riempiteli con l’impasto di pane ottenuto.
In una padella antiaderente fate rosolare i peperoni da tutti i lati, anche dalla parte del ripieno e fateli andare per almeno 15 minuti. Una volta passati 10minuti aggiungete i pomodoro pachino spaccati a metà aggiustate di sale e pepe e aggiungete il basilico. Fate cucinare i restanti minuti.
 
Tuorlo fritto su crema di zucchine e amaretto
Cottura : 20m Difficoltà: media/ alta Dosi:2 persone Costo: 
Ingredienti:
- 4 rossi d'uova
- 200 gr pangrattato
- olio per friggere
- 3 zucchina
- 10gr di ricotta
- 50 gr di polvere di amaretto 
- peperoncino
- sale
- 2 bicchieri d'acqua 
 
Procediamento:
 
Mettete del pane grattugiato nel fondo di uno bicchierino di carta . Fate un incavo, inseritevi il tuorlo e ricopritelo con altro pane. Ripetete l’operazione con gli altri tre tuorli e lasciate riposare per 3-4 ore in frigorifero.
Nel frattempo ci dedichiamo alla salsa alle zucchine. Fate andare le zucchine in una madella con olio, sale, peperoncino e 2 bicchieri d'acqua  e lasciate andare fino a quando  le zucchine non risultino morbide. Una volte cotte toglietele dal fuoco e frullatele con un goccio di acqua di cottura. A questo punto disponete la crema ottenuta in una terrina e aggiungete la ricotta e soccessivamente la polvere di amaretto. Amalgamate bene il tutto e mettetelo da parte fino alla composizione del piatto. Estraete i bicchierini dal frigo, eliminate un po’ di pane in eccesso e fate scivolare delicatamente sulla schiumarola il tuorlo impanato. Immergetelo in una padella con abbondante olio caldo e friggetelo per 30 secondi finché risulta di un bel colore dorato. Procedete allo stesso modo con gli altri tre tuorli, salateli leggermente.A questo pounto siamo pronti per comporre il piatto prendete le zucchine svuotate al loro interno metteteci la crema ottenuta in precedenza e adagiate sopra il tuorlo fritto e Servite. 

Fiorellini di Zucchine e Salmone e.............

Cottura: 3" Difficoltà: Media Dosi: 20 fiorilellini Costo:

Ingredienti: 

- 2/3 zucchine grandi
- 400gr di salmone
-  gorgonzola dolce dop 
-  sesamo 

 Preparazione : 

Lavate le zucchine e, con l'aiuto di un pelapatate, affettatele sottili per orizzontale. Scottatele per un paio di minuiti girandole per lato.
Con un coltello o una spatola spalmate sulle strisce di zucchine un po' di gorgonzola dop , poi adagiate sopra un pezzettino di salmone. Avvolgetele le fettine di zucchine su se stesse formando dei rotolini. Ora immergete una delle due estremintà nel sesamo. Servite.
 
                                                                                    
Tortino di Alici
Cottura: 30minuti   Difficoltà: Media Dosi:4 persone Costi:
 
Ingredienti:
- alici
- prezzemolo
- pangrattato
- capperi
- pomodori pachino
- pepe
- olio q.b.
- sale (ma le alici sono già salate di loro)quindi a sapore personale.
 
Preparazione:
Privare le alici della testa e della spina centrale, in una terrina mettere un po' di olio, pangrattato e pepe, adagiare le alici, tagliare i pomodori a rondelle, formare uno strato di alici pomodori e pangrattato, qualche cappero e un po' di prezzemolo, fino alla fine delle alici, l'ultimo strato deve essere solo di pangrattato e un filo d'olio.
 
Guarnire lateralmente con i pomodori informate a circa 180°per 30minuti, terminate la cottura del tortino posizionando la manopola del forno solo sul grill per circa 5 minuti cosi da poter far formare una leggera crosticina. 
Tortini di Zucca
Cottura: 15m Difficoltà: Media  Dosi: 6 tortini  Costo:
Ingredienti:
- 800gr di Zucca
- 300 gr di stracchino
- olio
- sale
- pepe
- rosmarino
 
Preparazione:
Prendete la zucca e tagliatela a fette alte non più di 2cm. Ponete le fette su una placca foderata con carta da forno, poi aggiungete olio, sale e pepe ed un po' di rosmarino. Cuocete in forno a 180°C per 15 minuti.
Nel frattempo tirate fuori lo stracchino lavoratelo fino a farlo diventare una crema ed aggiungete il pepe.
Quando la zucca sarà cotta, sfornate e lasciatela raffreddare, poi tagliate a quadrati le fettine di zucca. Disponete nello stampino una fettina di zucca ed aggiungete sopra un cucchiaio di stracchino e livellatelo. Ricoprite il tutto con una seconda fettina di zucca, poi altro stracchino e terminate con una fettina di zucca. Sformate la preparazione sul piatto da portata e guarnitela con un cucchiaino di stracchino, qualche cubetto di zucca, aghi di rosmarino.

Cheesecake salata

Cottura: / Difficoltà: Media Dosi: 12 pirottini Costi:
 

Ingredienti:

- 120 g di crekers 
- 60 g di burro
- un pizzico di sale

 

Per la crema al formaggio:
- 160 g di formaggio spalmabile
- 60 g di formaggino
- 100 ml di panna da cucina
- 100 Gr di salmone 
- Basilico 
- Prezzemolo
- 3 fogli di colla di pesce
- Noce moscata 
- olio di oliva q.b.
- sale q.b.
 

Preparate la base:

Frullate i creckers con il sale fino ad ottenere una consistenza omogenea a farinosa, aggiungete il burro fuso e mescolate.
Rivestite uno stampo per muffin con i pirottini di carta e con l'impasto appena preparato formate le basi alte un cm aiutandovi con il dorso di un cucchiaino.
Fate riposare in frigorifero per almeno 30 minuti. Nel frattempo mettete in ammollo per 10 minuti la colla di pesce nell'acqua fredda e in una terrina amalgamate i formaggi.
Togliete la colla di pesce dell'acqua, scioglietela nella panna tiepida e unite il tutto ai formaggi. Mescolate bene, dividete in due l'impasto ottenuto, in una metà aggiungete le erbe lavate e tritate, nell'altra metà aggiungete il salamone tagliato a pezzettini. A questo punto 
riempite una sac à poche con il composto preparato e farcite ogni mini cheesecake con la crema al formaggio e rimettete in frigorifero per almeno per due ore.
 

 

Fiori di Zucca fritti
 
Cottura: 5" Difficoltà:Bassa Dosi:10 fiori Costo:
 
Ingredienti:
-10 fiori di zucca 
- 125g di mozzarella
- 5 alici sott'olio o pasta di acciughe 
- olio per friggere 
- 300gr Farina 
- 1 cubetto di ghiaccio
- 2 cucchiai di birra
- 1/2bicchiere di acqua frizzante
- q.b. sale
- acqua frizzante 
 
Preparazione:
Preparate la pastella versando la farina in una ciotola, quindi aggiungete subito un bicchiere di acqua, due cucchiai di birra e il cubetto di ghiaccio. Continuate ad aggiungere acqua, mescolando via via con una frusta fino ad ottenere un impasto ne troppo denso, ma neanche troppo liquido. Aggiungete un pizzico di sale. Lasciate riposare l’impasto in modo che lieviti un po'. A questo punto lavate i fiori, privateli del pistillo al loro interno aprendoli delicatamente ed eliminate un pezzettino di gambo. Asciugateli con cura. Ora prepariamo la farcitura. Tagliate la mozzarrela a pezzetti. Prendete un fiore e farcitelo con un pezzetto di mozzarella e mezza alice o crema d'acciughe. Proseguite con i restanti fiori. Quando avrete finito mettete a scaldare in un tegame abbondante olio per friggere. Non appena l’olio avrà raggiunto la temperatura immergete il primo fiore di zucca nella pastella giratelo per bene, aiutandovi con un cucchiaio e una forchetta, fino a che non sarà completamente ricoperto. Immergete il fiore direttamente nel tegame con l’olio. Girate i fiori un paio di volte togliendoli dal fuoco quando saranno sufficientemente dorati.
 

Asparagi con crudo                              

 
Cottura: 30" Difficoltà: Media Dosi : 20 pezzi Costi:

Ingredienti:

- 1 rotolo di pasta frolla rettangolare
- 1 mazzo di asparagi verdi
- 1 etto di prosciutto crudo a fettine
- 1 uovo
 

Preparazione:

Iniziamo con l'eliminare la parte finale e la buccia degli asparagi, quindi lessarli in acqua bollente per circa 10-15 minuti (dipende dallo spessore). Con la pasta frolla ricavate delle strisce di circa 1/2 cm di larghezza. Tagliate una fettina di prosciutto della stessa grandezza della sfoglia ottenuta, poneteci uno asparago e avvolgete il tutto con una striscia di sfoglia, fissando bene le estremità. A questo punto sbattete l'uovo e passatelo con l'aiuto di un pennello sulla sfoglia, così da ottenere una crosticina una volta cotto. Mettete nel forno preriscaldato a 180° per una decina di minuti, fino a doratura ottenuta.
 

Cestini di Parmigiano con Bresaola e Rucola

Cottura:/ Difficoltà: Media Dosi: 1 cestino Costo:

Ingredienti per un cestino

- 100gr circa di parmigiano

Per il condimento

- 40gr di bresaola

- q.b rucola

 

Preparazione :

Adagiate un foglio di carta forno su una padella, a questo punto mettete il parmigiano grattutgiato formando un cerchio. Dopo aver cotto a fuoco basso per pochi minuti il parmigiano si deve dare la forma. Quindi trasferite la cialda ancora calda su una ciotolina rovesciata in modo tale da darle la forma del cestino, staccatela delicatamente dalla carta forno, tranquille verrà da se non è difficile come procedimento, e lasciatela raffreddare per 2 minuti. Proseguite con lo stesso procedimento per gli altri cestini. Riempiteli a piacimento. In questo caso io li ho riempiti con bresaola e rucola.
 

Cestini di broccoli

Cottura: 30" Difficoltà: Media Dosi: 6 cestini Costo:

Ingredienti

- 500gr broccoli
- 1 fior di latte
- 100 gr pancetta affumicata
- olio
- sale
- pepe
- pasta sfoglia
- cipolla
- uovo
 

Preparazione:

Lavate bene i broccoli e lessateli in acqua salata. Una volta al dente scolateli. Cuocete la pancetta con un po' d'olio e cipolla tritata in una padella ampia, ci servirà per saltare i broccoli successivamente. Una volta dorata unite i broccoli, salate, pepate e saltate per un paio di minuti. Prendete la teglia dei muffin e rivestitela con la carte forno, tagliate dei quadrati di pasta sfoglia e adagiateli al suo interno formando dei cestini. Ora prendere il composto preparato e riempite i cestini fino al bordo, spolverizzate in superficie con la mozzarella tagliata a dadini. Prendete l'uovo, sbattetelo e cospargete il bordo della pasta sfoglia in modo tale di avere alla fine la doratura. Infornate

Bresaola con mela

Cottura:/ Difficoltà: Bassa Dosi: 4 persone Costo:

Ingredienti

- Bresaola 8 fettine
- Pepe
- Olio
- Parmigiano
- 1 Mela
- Rucola
 

Preparazione :

Ponete al centro di ogni fettina di bresaola un pezzo di parmigiano, un pezzo di mela tagliata fina, il pepe, un filo d'olio e un po' di rucola. Piegate la fettina di bresaola su se stessa formando dei coni. Adagiate su di un piatto, sul quale avrete messo in precedenza della rucola e delle fettine di mela tagliate fine, i vostri coni. Spolverizzare un po' di parmigiano e, con l'aiuto del pela patate, delle fettine di mela.

 Granetti di pomodoro e olive in salsa rosa

Cottura:/ Difficoltà: Bassa Dosi: 20 granetti Costo:

Ingredienti:

-Granetti (qui nella foto sono integrali,ma potete usare quelli che volete)

-Ketchup 

-Maionese

- Mezzo cucchiaino noce moscata 

- Olive nere snocciolate

- q.b di sale

- basilico in spezia  

Preparazione 

Salsa rosa: Mettete in un ciotolino la stessa quantità di ketchup e maionese, mezzo cucchiaino di noce moscata e un pizzico di sale e amalgamare il tutto.Tagliate i pomodorini e le olive in pezzettini piccoli. A questo punto con l'aiuto di un coltello spalmate la salsa rosa sul granetto, disponete il pomodoro con le olive sopra e in fine un pizzico di basilico. Fateli riposare in frigo per circa 15" prima di servirli cosi che il granetto si ammorbidisca un pò.