Mini crostatine di confettura di more
            
Ingredienti : 
- burro 200gr
- farina 00 500gr
- zucchero 200 gr
- uova 3- 2 tuorli e 1 intero
- confettura di mora www.apedoro.com/
- mezza bustina di lievito circa 8gr 
- scorza di limone o arancia 
- pizzico di sale 
 
 
Preparazione:
Nella ciotola della planetaria mettete la farina precedentemente setacciare e unite il burro freddo a pezzetti. Aggiungere il sale la scorza del limone e il lievito.
Usate la frusta a foglia e mescolate a velocità media fino ad ottenere un composto sabbioso. A questo punto aggiungete lo zucchero e le uovo.
Non appena l'impasto si è formato e risulterà compattato, rovesciatelo sul piano di lavoro e formate un panetto. Rivestitelo con la velina e ponetelo in frigo per almeno 30m. Trascorso questo tempo prendete l'impasto e lavoratelo a mano per qualche minuto. Ora è pronta la frolla per essere stesa (circa 2cm di spessore). La composizione della crostata è a gusto e comodità, in questo casa sono mono porzioni quindi circa 1 cucchiaio e mezzo di confettura. 
 
Crema al mascarpone e Ananas
Ingredienti:
  • 250 gMascarpone
  • 2Uova
  • 3 cucchiai Zucchero
  • Ananas
  • Menta
  • Granella 
 
Preparazione:
Iniziamo, per prima cosa tagliate l’ananas a fette, recupera la polpa interna eliminando però la parte centrale del torso che è dura e la parte esterna. Tagliate le fette di ananas a piccoli pezzi e conservatelo in una ciotola recuperando il suo succo.
Dividete le uova, versate gli albumi in una ciotola e montarli a neve ben soda. Versate i tuorli in un’altra ciotola assieme allo zucchero, lavorateli con le fruste elettriche per renderli gonfi e spumosi, versate il mascarpone e continuare a lavorare la crema con le fruste elettriche per montare il composto. Unite alla crema i pezzetti dell’ananas e il succo, incorporateli alla crema con una spatola.
Versate gli albumi montati a neve e con una spatola incorporali dall’alto al basso in modo da non farli smontare.
Dividete la crema nei diversi bicchierini e conservate in frigorifero. Quando dovrete servire la Crema all' ananas mettete qualche fogliolina di menta e qualche pezzetto di ananas e per dare quel tocco di croccante le granelle.

Torta al cioccolato sofficie 

(senza olio e burro)

Ingredienti :

  • 4 uova
  • 200 g di zucchero 1 bicchiere
  • 220 ml di panna fresca 1 bicchiere
  • 150 g di farina 1 bicchiere
  • 50 g di cacao amaro 1/2 bicchiere
  • 16 g di lievito per dolci 1 bustina
  • zucchero a velo

Procedimento:

In una ciotola rompete le uova. Iniziate a mescolare e incorporate gli ingredienti uno per volta: lo zucchero, la panna fresca e la farina. Quindi aggiungete il cacao amaro e quando è perfettamente amalgamato uniamo il lievito per dolci. Versate l'impasto in una teglia rotonda apribile da 24 cm di diametro con il forno rivestito di carta forno o imburrato .

Infornate per 40/45 minuti, a 180°C se usiamo il forno statico, oppure a 170°C se usiamo il forno ventilato sempre per lo stesso tempo.
A fine cottura togliete la torta dal forno e lasciatela raffreddare qualche minuto. Aprite la teglia e rimuovete il foglio di carta forno attaccato alla base. Sistemate la torta in un' alzatina o di un piatto e spolveriate con abbondante zucchero a velo.
Lasciate raffreddare completamente senza coprire e poteteo servire. 

 

Colomba di Pasqua

Ingredienti:

  • - 3 uova

  • - 350g di farina

  • - 90g di olio di semi di girasole

  • - 170g di latte

  • -150 (200)g di zucchero

  • - la scorza di 1 arancia e di un limone

  • - 1 fialetta di aroma mandorla

  • - 1 bustina di lievito per torte salate 

  • - mandorle 

  • -  granella di zucchero per decorare

A piacere si possono aggiungere all’impasto 

  • - uvetta

  • - canditi 

  • - gocce di cioccolato

Procedimento:

Iniziamo il procedimento per la nostra colomba pasquale con 3 uova. Separiamo albumi e tuorli in due ciotole e montiamo a neve gli albumi. A parte aggiungiamo 150 g di zucchero ai tuorli e montiamo con le fruste o con la planetaria, quindi aggiungiamo la buccia grattugiata di un’arancia e un limone, una fiala di aroma di mandorle per avere un sapore più intenso se lo desiderate più leggero ne basterà metà, continuiamo a mescolare e aggiungiamo 90g di olio di semi di girasole e 170g di latte. Mescoliamo ancora e cominciamo ad unire 350g di farina poco per volta mescolando con cura. Quindi è il momento del lievito, usiamo una bustina in polvere e impastiamo ancora per bene. A questo punto dobbiamo decidere se il nostro impasto per la va bene cosi dal sapore delicato o possiamo arricchirlo a piacere con altri ingredienti, come canditi, uvetta o gocce di cioccolato. Io ho scelto la cioccolata! A questo punto aggiungiamo i nostri albumi precedentemente montati a neve e mescoliamo delicatamente con una forchetta dal basso verso l'alto. L’impasto per la colomba è pronto, lo mettiamo in uno stampo, e ci dedichiamo a guarnire la superficie. La colomba tradizionale richiede granella di zucchero e mandorle. Infornare a 180° per 40 minuti.

La nostra colomba di Pasqua fatta in casa è pronta, basta avere un po’ di pazienza e lasciarla raffreddare prima di addentarla!



 

BISCOTTI BI COLORE RIPIENI E SEMPLICI 
INGREDIENTI
- burro 320gr
- farina 00 500gr
- zucchero 180GR
- uova 4 tuorli
- 1bustina di lievito 30gr 
- cacao amaro
_ nutella o crema spalmabile
 
Preparazione :
Iniziate con la pasta frolla, ponete in una ciotola lo zucchero di canna Zefiro ed il burro ammorbidito a temperatura ambiente. Lavorate gli ingredienti con uno sbattitore elettrico o con di una planetaria, fino ad ottenere una crema liscia. A questo punto unite i tuori d'uovo e continuate ad amalgamare bene. Aggiungete la farina e il lievito precedentemente setacciate e mescolate fino ad ottenere un impasto morbido e liscio. Dividete in due l'impasto uno mettetelo da parte ci servirà per i biscotti chiari...Per quelli al cacao basta aggiungere il cacao in polvere e impastare per un paio di minut.i  Per quanto riguarda la forma ho utilizzato gli stampini di varie forme. Infornate a 180° per 15". Una volta freddi ho preso un cucchiaino di nutella o crema spalmabile al centro del biscotto è indifferente  con quale iniziare, ora uniteli con l'atro biscotto del colore inverso. Per la decorazione dello yo_yo  ho sciolto il cioccolato.
Sbriciolata alla Nutella                    
Cottura:30/35 minuti Difficoltà: Media  Dosi: 10/12 persone  Costo:  
  Ingredienti :
 - 400 gr di farina 00
 - 150 gr di zucchero
 - 100 gr di burro
 - 2 uova
 - 1/2 bustina di lievito per dolci
 - 1 bustina di vanillina
 - 400 gr di nutella
 
Preparazione:
In un'ampia ciotola mescolare la farina con lo zucchero, il lievito e la vanillina, quindi aggiungere il burro a tocchetti e le uova
Lavorare velocemente gli ingredienti fino ad ottenere un composto granuloso
Imburrare ed infarinare uno stampo a cerniera e versare al suo interno metà del composto disponendolo in maniera uniforme su tutta la base
Far sciogliere la nutella a bagnomaria e versarla su tutta la base
Ricoprire la torta sbriciolata con il restante impasto
Cuocere la sbriciolata alla nutella a 180° per 30 minuti. Lasciarla intiepidire prima di toglierla dallo stampo e servire
Ciambellone con cioccolato e zucchero caramellato 
Cottura:30/35 minuti Difficoltà: Media  Dosi: 10/12 persone  Costo:  
 
Ingredienti:
- 250 gr zucchero bianco
- 250gr farina 00
- 130 ml di acqua
- 130 ml di olio 
- 3 uova 
- 1 bustina di lievito 
- 40 gr di gocce di ciccolato
- scorza di limone o arancia 
- zucchero di canna 
 
Preparazione:
Accendete il forno a 180º e fatelo arrivare a temperatura mentre prepariamo il composto.
Mettere nella scodella della planetaria le uova e lo zucchero e sbattete fino ad ottenere un composto spumoso. A questo punto aggiungete l'olio, l'acqua, la farina ed in fine il lievito e la scorza. Fate andare per 3/4 minuti. Solo ora aggiungete all'impasto le gocce di cioccolato continuate ad amalgamare giusto il tempo di incorporare bene all'impasto. Imburrate una pentola per il ciambellone e versateci il contenuto . Infornate a 180º per 30/35 minuti. Per verificare la cottura usate uno stecchino e se risulterà asciutto potrete sfornare il vostro ciambellone. Attendete 10m prima di levarlo dallo stampo, capovolgetelo e troverete la cioccolata sciolta aggiungete lo zucchero di canna su tutta la superfice e con il cannello caramellate lo zucchero . 

Tortelli o Castagnole di Carnevale

 Cottura : 5 minuti  Difficoltà: Bassa Dosi: 4 persone  Costo:

Ingredienti :

- 1 uovo 
- 3 cucchiai di zucchero semolato
- 50ml di latte
- 50ml di olio 
- 150 gr di farina 
- 1/2 bustina di lievito
- 1 bustina di vanillina 
- Olio di semi 
- Zucchero semolato per guarnire
 

Preparazione:

Sbattete l'uovo con lo zucchero, aggiungete il latte e l'olio. Incorporate poco la volta la farina, la vanillina ed il lievito. A questo punto versate l'impasto ottenuto nell'olio di semi bollente, per la quantità di un cucchiaino e con l'aiuto dello stesso, fino ad esaurire tutto l'impasto. Una volta cotti passateli nello zucchero semolato. 
 
                                                               
 

Frappe...                                    

Cottura: 2/3 minuti  Difficoltà: Bassa  Dosi :70 frappe  Costo:

Ingredienti :

- 500 farina 00
- 50 gr di Burro
- 1 pizzico di Sale
- 70gr di Zucchero
- 4 uova (3 intere-1 tuorlo)
- 6gr di Lievito
- 1 bustina di Vanillina
- scorza di Arancia
- Facoltativo Liquore
- Zucchero a velo ( per guarnire)
- Olio di Semi (per friggere )

 

Preparazione:

Frappe...Chiacchiere...Cenci....Crostoli...Indrigoni.....Bugie....Galani.... ecco i nomi con cui viene chiamato questo dolce nelle varie parti d'Italia.
Impastare a mano o con l'aiuto di una impastatrice la farina ed il lievito precedentemente setacciati, lo zucchero, le uova, il burro a temperatura ambiente, la scorza dell'arancia grattugiata, un pizzico di sale, la vanillina ed a volontà il liquore. Continuare ad impastare per qualche minuto. Se avete utilizzato l'impastatrice, togliere l'impasto ottenuto dalla stessa e terminare di impastare su un piano cosparso di farina fino ad ottenre un panetto che avvolgeremo con della pellicola per poi farlo riposare in frigorifero per mezz'ora. Trascorsa la mezz'ora tirare fuori dal frigo il panetto, togliere la pellicola, cospargere il piano con un pò di farina, tagliare un pezzo d'impasto alla volta fino ad esaurirla e con l'aiuto di un matterello stendere la pasta fino ad ottenere uno spessore di almeno un paio di millimetri o comunque lo spessore desiderato. Dopodiché con l'aiuto di una rontellina tagliare la pasta a rettangoli ottenendo la classica forma della frappa, praticare un piccolo foro al centro di ogni rettangolo.
Scaldare abbondante olio in una padella e quando sarà ben caldo adagiate poco alla volta le frappe e farle dorare leggermente da entrambe i lati. Una volta presa la doratura disporle su di un piano ricoperto di carta assorbente. Spolverare con lo zucchero a velo e servire.
 

 

Palline di Cioccolata e Noccioline

Cottura: 15 minuti  Difficoltà: Bassa Dosi:10 persone  Costo:

Ingredienti : 

- 250 gr. farina
- 100 gr di noccioline tritate 
-  1 uovo + 1 tuorlo 
- 120 gr. zucchero
-  80 gr. burro
-  20 gr. cacao in polvere
 

Preparazione :

Mettete nella planetaria il burro a temperatura ambiente e lo zucchero ed azionate la macchina al minimo per amalgamarli bene. Unite le uova e lasciate che si amalgami al composto.
Solo alla fine unite la farina ed il cacao, precedentemente setacciati, tutta in una volta per far si che vengano incorporati alla perfezione. A questo punto unite le noccioline e riavviate la planetaria per il tempo necessario affinché le noccioline si uniscano bene all'impasto. Nel momento in cui vedete che il composto non si attacca più alle pareti della planetaria la pasta frolla è pronta. Avvolgetela nella pellicola per alimenti e fatela riposare in frigorifero per 1 ora prima di usarla. Per quanto riguarda la forma ho creato delle palline.  Ognuno può scegliere la dimensione desiderata. Infornate a 180° per 15 minuti. 
Biscotti allo Zafferano
Cottura: 15m Difficoltà : bassa Dosi: 30 biscotti Costo:
Ingredienti : 
 
- burro 320gr
- farina 00 500gr
- zucchero a velo 180gr 
- uova 4 tuorli
- fecola di patate 30gr 
- 70 gr di zafferano
 
Preparazione :
Iniziate con la pasta frolla, ponete in una ciotola lo zucchero a velo ed il burro ammorbidito a temperatura ambiente. Lavorate gli ingredienti con uno sbattitore elettrico o con di una planetaria, fino ad ottenere una crema liscia. A questo punto unite i tuori d'uovo e continuate ad amalgamare bene. Aggiungete la farina e la fecola di patate precedentemente setacciate e lo zafferano trittato a questo punto mescolate fino ad ottenere un impasto morbido e liscio.  Per quanto riguarda la forma ho utilizzato gli stampini di varie forme. Infornate a 180° per 15". 
 
 
Pastiera Napoletana con cioccolata 
 
Cottura: 1ora+30"m per la preparazione  Difficoltà: Alta Dosi:12 persone 
Costo:

 Ingredienti e Preparazione : Pasta Frolla  

 Ingredienti ripieno:

- 500 gr. di grano cotto
- 500 gr. di ricotta romana
- 250 ml di latte
- 300 gr. di zucchero
- 5 uova
- 250g goccia di cioccolata fondente
- 30 gr. di burro
-  2 bustine di vanillina
-  1 pizzico di cannella (facoltativa)
 

 Preparazione del RIPIENO: Fate cuocere il grano in una pentola col latte, il burro e la scorza di mezzo limone. Fate bollire il tutto a fuoco medio, mescolando fino a quando il latte non sarà completamente assorbito dal grano. Spegnete il fuoco e lasciate raffreddare. A questo punto passate il grano con un passino, se volete tutto oppure metà, io ne ho passato solo la metà così da sentirlo quando si mangia. Tenete il grano passato da parte. In un'altra ciotola mettete la ricotta romana e metà zucchero (150 gr.), girate e poi passate anche questa nel passino. Unire lo zucchero, le uova sbattute ed il grano, girare energicamente fino a quando tutti gli ingredienti non saranno bene amalgamati. Aggiungete la vanillina, un pizzico di cannella (facoltativo) e le gocce di cioccolato.

 Imburrate e infarinate la teglia, foderatela con la frolla facendone uscire dai lati e tenendone un po' da parte per le rifiniture finali, fatela aderire bene alle pareti e bucherellatela con una forchetta, versateci a questo punto il ripieno di ricotta e grano.
 Ora con la frolla messa da parte create delle striscioline dello spessore di circa 3 mm, non troppo sottili, e rifinite la parte superiore. Tagliate la frolla in eccesso dai bordi della teglia. Infornate a 180° per un’ora circa, se dovesse scurirsi subito la parte superiore coprite con un foglio di carta d’alluminio. Sarà pronta quando comincerà a staccarsi dalle pareti della teglia. Lasciate raffreddare molto bene anche qualche ora, senza toglierla dalla tortiera. Si può conservare in frigorifero fino a 3 giorni.
Ciambellone con 100% sciroppo d'acero
 
Cottura:40minuti Difficoltà:media Dosi: Costo:
 
Ingredienti
 
- 120 gr di 100% di sciroppo d'acero Maple Farm
-80 gr zucchero 
- 250gr farina 00
- 130 ml di acqua
- 130 ml di olio 
- 3 uova 
- 1 bustina di lievito 
- 4 cucchiai di cioccolato in polvere
 
Preparazione:
 
Accendete il forno a 180º e fatelo arrivare a temperatura mentre prepariamo il composto.
Mettere nella scodella della planetaria le uova e lo zucchero e sbattete fino ad ottenere un composto spumoso. A questo punto aggiungete l'olio, l'acqua, lo sciroppo d'acereo Maple Farm la farina ed in fine il lievito. Fate andare per 3/4 minuti. Solo ora dividete l'impasto a metà e in uno aggiungete il cioccolato in polvere e continuate ad amalgamare giusto il tempo di incorporare bene all'impasto. Imburrate una pentola per il ciambellone e versateci i composti ottenuti in modo alternato. Aggiungete solo ora la scorsa di limone su tutta la superficie. Infornate a 180º per 30/35 minuti. Per verificare la cottura usate uno stecchino e se risulterà asciutto potrete sfornare il vostro ciambellone. 
 
 

Crostata di Nutella

Cottura: 30/35 minuti 180° Difficoltà: Bassa Dosi: 1 Crostata da 26 Costo:
Ingredienti per la pasta frolla
- 200g burro
- 200g zucchero
- 500g farina 00
- Scorza di limone o arancia 
- pizzico di sale 
- 1/2 bustina di lievito
- 3 uova 1 intero- 2 tuorli
- 200g  Nutella
 

 
Preparazione:
Nella ciotola della planetaria mettete la farina precedentemente setacciare e unite il burro freddo a pezzetti. Aggiungere il sale la scorza del limone e il lievito.
Usate la frusta a foglia e mescolate a velocità media fino ad ottenere un composto sabbioso. A questo punto aggiungete lo zucchero e le uovo.
Non appena l'impasto si è formato e risulterà compattato, rovesciatelo sul piano di lavoro e formate un panetto. Rivestitelo con la velina e ponetelo in frigo per almeno 30m. Trascorso questo tempo prendete l'impasto e lavoratelo a mano per qualche minuto. Ora è pronta la frolla per essere stesa (circa 2cm di spessore).
La composizione della crostata è a gusto e comodità. In questo caso è la classica, prendete lo stampo per la crostata imburratelo e adagiateci sopra la frolla, ricordatevi di tenere un pò di frolla da parte ci servirà per crere le strisce, bucherellate il fondo con l'aiuto di una forchetta. A questo punto prendete della carta forno e coprite il fondo della crostata e poggiateci sopra dei fagioli o ceci secchi e infornate per 15 minuti circa. Trascorsi i 15m togliete la carta forno con i fagioli o ceci e mettete la nutella le strisce di frolla e rimettete in forno per almeno 15m.
Una volta che la crostata è pronta metteteci una po di zucchero a velo e servite.

 

Torta con farina di castagna con cuore di cioccolato
Cottura:20 minuti Difficoltà: Media Dosi:20 tortini Costo:
Ingredienti:
- 200gr farina 00
- 135 farina di castagna Fratelli Castellino
- 100 ml di latte
- 130 ml di olio 
- 4 uova 
- 1 bustina di lievito 
 
Preparazione:
Per preparare i fagottini con il cuore di cioccolata iniziate preparando il ripieno. Riempite una vaschetta per fare il ghiaccio se no degli stampini in silicone il cioccolato sciolto e mettetelo a rassodare in freezer per circa 3 ore.
Accendete il forno a 180º e fatelo arrivare a temperatura mentre prepariamo il composto.
Mettere nella scodella della planetaria le uova e lo zucchero e sbattete fino ad ottenere un composto spumoso. A questo punto aggiungete l'olio, il latte, le farina 00 e la farina di castagna Fratelli Castellino ed in fine il lievito. Fate andare per 3/4 minuti. Imburrate gli stampi in silicone e versateci i composto per 3/4 poi al centro ponete il dadino di cioccolato bianco e poi copritelo con l'altro composto facendo arrivare raso . Infornate a 180º per 20 minuti. Per verificare la cottura usate uno stecchino e se risulterà asciutto potrete sfornare i fagottini. Guarnire a piacere io ho utlizzato Ribes Rossi Fratelli Castellino  e zucchero a velo.
 
                                                              
Tortino con Ribes 
Cottura:30/35 minuti Difficoltà: Media Dosi: 1 tortino Costo:
Ingredienti:
- 250 gr zucchero 
- 250gr farina 00
- 130 ml di acqua
- 130 ml di olio 
- 3 uova 
- 1 bustina di lievito 
- scorza di limone 
 
Preparazione:
Accendete il forno a 180º e fatelo arrivare a temperatura mentre prepariamo il composto.
Mettere nella scodella della planetaria le uova e lo zucchero e sbattete fino ad ottenere un composto spumoso. A questo punto aggiungete l'olio, l'acqua, la farina ed in fine il lievito e i Ribes Fratelli Castellino . Fate andare per 3/4 minuti. Imburrate una stampo per torte e versateci i composti ottenuti. Aggiungete solo ora la scorsa di limone su tutta la superficie. Infornate a 180º per 30/35 minuti. Per verificare la cottura usate uno stecchino e se risulterà asciutto potrete sfornare. Una volta raffreddato il tortino guarnite come lo si vuole, io ho messo altri ribes rossi e zucchero a velo. 
Ciambelline 
Cottura:15 minuti Difficoltà: Bassa Dosi: 54 ciambelline Costo:
 
Ingredienti:
- 250 gr zucchero
- 250gr farina 00
- 130 ml di acqua
- 130 ml di olio 
- 3 uova 
- 1 bustina di lievito 
- 4 cucchiai di cioccolato in polvere
- scorza di arancia
- stampo in silicone CreaLaMagia  sf 012savarin 
- spatola CreaLaMagia
 
Preparazione:
 
Accendete il forno a 180º e fatelo arrivare a temperatura mentre prepariamo il composto.
Mettere nella scodella della planetaria le uova e lo zucchero e sbattete fino ad ottenere un composto spumoso. A questo punto aggiungete l'olio, l'acqua, la farina ed in fine il lievito e la scorsa di arancio. Fate andare per 3/4 minuti. Solo ora dividete l'impasto a metà e in uno aggiungete il cioccolato in polvere e continuate ad amalgamare giusto il tempo di incorporare bene all'impasto. Imburrate leggermente lo Stampo in silicone e versateci i composti ottenuti in modo alternato. Aggiungete solo ora le granelle di zucchero. Infornate a 180º per 15minuti. Per verificare la cottura usate uno stecchino e se risulterà asciutto potrete sfornare. Ora siete pronti per guarnirli come lo si vuole io ho utilizzato della panna e pralline di vari colori o cioccolato liquido.
 
 
 
Le rose del deserto con Nutella
Cottura:/ Diffioltà: Bassa Dosi:4 persone Costo:
Ingredienti:
- 180 gr di cioccolato fondente 
- 50 gr di burro 
- 150 gr di corn flakes 
- 20 gr di zucchero a velo
- 2 cucchiai di miele
 
Procedimento :
Sciogliere la nutella con il burro a bagnomaria, come vedete che si è ammorbidita toglierla subito perchè se no vi verrà l'opposto in quanto si indurisce.
Tritare 20gr. di corn flakes con lo zucchero a velo in una ciotola capiente e aggiungete la nutella una volta sciolta.
 A questo punto unite il miele e i restanti corn flakes interi e mescolare delicatamente.
Disporre il composto a cucchiaiate su un vassoio con carta forno formando delle rose e lasciare solidificare in frigo.
 
 
Biscotti con le nocchie
Cottura:30m Difficoltà : Bassa Dosi:50 biscotti Costo:
Ingredienti : 
- burro 200gr
- farina 00 500gr 
- zucchero 150 gr Eridania
- uova 3 di cui 2 tuorli e 1 intero
- mezza bustina di lievito circa 8gr 
- bustina di vanillina 
- nocchie sgusciate 
 
Preparazione :
Ponete in una ciotola lo zucchero ed il burro ammorbidito a temperatura ambiente, le uova, la farina, il lievito e la vanillina precedentemente setacciate e iniziate a lavorare gli ingredienti con una planetaria, fino ad ottenere un impasto omogeneo e liscio. Una volta che l'impasto si stacca dalle pareti della ciotola  vuol dire che è pronto. Avvolgetelo nella carta velina e ponete il panetto in frigo per 30". Se l'impasto risulterà molto appiccicoso quindi un pò difficile da stendere infarinatevi le mani e il mattarello e incominciate a stendere NON AGGIUNGETE FARINA ALL'IMPASTO. Con la formina fate tanti biscotti e con la parte finale di un mestolo di legno o con un coltello, formate al centro del biscotto un incavo (senza oltrepassarle) adagiateci una nocchia . Infornate a 180° per 25/30 minuti. Prima di servire aspettate 5 minuti che si raffreddi bene spolverizzare di zucchero a velo. 

Biscotti con le noci
Cottura:30m Difficoltà : Bassa Dosi:50 biscotti Costo:
Ingredienti : 
- burro 200gr
- farina 00 500gr 
- zucchero 150 gr Eridania
- uova 3 di cui 2 tuorli e 1 intero
- mezza bustina di lievito circa 8gr 
- bustina di vanillina 
- noci sgusciate
 
Preparazione :
 
Ponete in una ciotola lo zucchero ed il burro ammorbidito a temperatura ambiente, le uova, la farina, il lievito e la vanillina precedentemente setacciate e iniziate a lavorare gli ingredienti con una planetaria, fino ad ottenere un impasto omogeneo e liscio. Una volta che l'impasto si stacca dalle pareti della ciotola  vuol dire che è pronto. Avvolgetelo nella carta velina e ponete il panetto in frigo per 30". Se l'impasto risulterà molto appiccicoso quindi un pò difficile da stendere infarinatevi le mani e il mattarello e incominciate a stendere NON AGGIUNGETE FARINA ALL'IMPASTO. Con la formina fate tanti biscotti e con la parte finale di un mestolo di legno o con un coltello, formate al centro del biscotto un incavo (senza oltrepassarle) adagiateci un pezzo di noce . Infornate a 180° per 25/30 minuti. Prima di servire aspettate 5 minuti che si raffreddi bene spolverizzare di zucchero a velo. 
Biscotti al cioccolato bianco
 
Cottura: 15m Difficoltà : bassa Dosi: 30 biscotti Costo:
Ingredienti : 
 
- burro 320gr
- farina 00 500gr
- zucchero a velo 180gr ERIDANIA
- uova 4 tuorli
- fecola di patate 30gr 
- cioccolato bianco 
 
Preparazione :
Iniziate con la pasta frolla, ponete in una ciotola lo zucchero a velo ed il burro ammorbidito a temperatura ambiente. Lavorate gli ingredienti con uno sbattitore elettrico o con di una planetaria, fino ad ottenere una crema liscia. A questo punto unite i tuori d'uovo e continuate ad amalgamare bene. Aggiungete la farina e la fecola di patate precedentemente setacciate e mescolate fino ad ottenere un impasto morbido e liscio.  Per quanto riguarda la forma ho utilizzato gli stampini di varie forme. Infornate a 180° per 15". Per la decorazione ho sciolto il cioccolato a bagno maria e li ho immersi metà . Lasciateli sgocciolare su di una griglia, una volta freddi serviteli.
 
 
Biscotti ripieni di confettura di Prugne 
Cottura: 20/25 minuti  Difficoltà: Bassa Dosi:25 biscotti  Costo:
Ingredienti : 
- burro 200gr
- farina 00 500gr
- zucchero 200 gr
- uova 3- 2 tuorli e 1 intero
- Confetura Prugne MonteRè
- mezza bustina di lievito circa 8gr 
- scorza di liomone o arancia 
- pizzico di sale 
 
Preparazione :
Iniziamo con la preparazione della pasta frolla. Ponete in una ciotola lo zucchero ed il burro ammorbidito a temperatura ambiente. Lavorate gli ingredienti con uno sbattitore elettrico o con una planetaria, fino ad ottenere un impasto omogeneo e liscio. A questo punto unite le uova e continuate ad amalgamare bene. Aggiungete la farina il lievito e il sale precedentemente setacciate e mescolate fino ad ottenere un impasto morbido e liscio.
Per quanto riguarda la forma ho utilizzato un coppa pasta tondo creando dei dischi e sulla metà dei dischi con l'aiuto di una formina( in questo caso tonda)ho creato il foro . A questo punto mettete la confettura MonteRè, sui dischi lisci e poi sovrapponete il disco con il foro facendo una leggerissima pressione sopra e su tutto il bordo per far aderire bene le due parti. Infornate a 180° per 20/25 minuti. Prima di servire aspettate 5 minuti che si raffreddi bene.
 
Biscotti con cuore di marmellata
 
Cottura:30m Difficoltà : Bassa Dosi:50 biscotti Costo:
Ingredienti : 
- burro 200gr
- farina 00 500gr 
- zucchero 150 gr
- uova 3 di cui 2 tuorli e 1 intero
- mezza bustina di lievito circa 8gr 
- bustina di vanillina 
- marmellata MonteRè
 
Preparazione :
 
Ponete in una ciotola lo zucchero ed il burro ammorbidito a temperatura ambiente, le uova, la farina, il lievito e la vanillina precedentemente setacciate e iniziate a lavorare gli ingredienti con una planetaria, fino ad ottenere un impasto omogeneo e liscio. Una volta che l'impasto si stacca dalle pareti della ciotola  vuol dire che è pronto. Avvolgetelo nella carta velina e ponete il panetto in frigo per 30". Se l'impasto risulterà molto appiccicoso quindi un pò difficile da stendere infarinatevi le mani e il mattarello e incominciate a stendere NON AGGIUNGETE FARINA ALL'IMPASTO. Con la formina fate tanti biscotti e con con la parte finale di un mestolo di legno o con un cortello, formate al centro del biscotto un incavo (senza oltrepassarle) . A questo punto siete liberi di decidere se infornare cosi i biscotti e in un secondo momento mettere la marmellata MonteRè o come ho fatto io mettere la marmellata MonteRè subito cosi da raffredersi. Infornate a 180° per 25/30 minuti. Prima di servire aspettate 5 minuti che si raffreddi bene spolverizzare di zucchero a velo. 
 
Crostata di fragole
 
Cottura: 30/35 minuti 180° Difficoltà: BassaDosi: 1 Crostata da 26 Costo:
Ingredienti : 
- burro 200gr
- farina 00 500gr
- zucchero 200 gr
- uova 3- 2 tuorli e 1 intero
- Nutella/Marmellata
- mezza bustina di lievito circa 8gr 
- scorza di limone o arancia 
- pizzico di sale 
 
Preparazione:
Nella ciotola della planetaria mettete la farina precedentemente setacciare e unite il burro freddo a pezzetti. Aggiungere il sale la scorza del limone e il lievito.
Usate la frusta a foglia e mescolate a velocità media fino ad ottenere un composto sabbioso. A questo punto aggiungete lo zucchero e le uovo.
Non appena l'impasto si è formato e risulterà compattato, rovesciatelo sul piano di lavoro e formate un panetto. Rivestitelo con la velina e ponetelo in frigo per almeno 30m. Trascorso questo tempo prendete l'impasto e lavoratelo a mano per qualche minuto. Ora è pronta la frolla per essere stesa (circa 2cm di spessore). La composizione della crostata è a gusto e comodità. In questo caso io ho utilizzato la forma standard. Ricordatevi di tenere da parte un po' di frolla per la guarnizione.
 
Biscotti topolino Nesquik
Cottura:30" Difficoltà:Bassa Dosi:50 biscotti Costo:
Ingredienti : 
- burro 200gr
- farina 00 500gr MOLINO DI PORDENONE 
- zucchero 150 gr
- uova 3 di cui 2 tuorli e 1 intero
- mezza bustina di lievito circa 8gr 
- bustina di vanillina 
- 4 cucchiai di Nesquik
 
Preparazione :
 
Ponete in una ciotola lo zucchero ed il burro ammorbidito a temperatura ambiente, le uova, la farina, il lievito e la vanillina precedentemente setacciate e iniziate a lavorare gli ingredienti con una planetaria, fino ad ottenere un impasto omogeneo e liscio a questo punto unite il Nesquik lasciate andare la planetaria per altri 2 minuti circa. Una volta che l'impasto si stacca dalle pareti della ciotola  vuol dire che è pronto. Avvolgetelo nella carta velina e ponete il panetto in frigo per 30".
Per quanto riguarda la forma ho utilizzato un coppa pasta forma di topolino. Se l'impasto risulterà molto appiccicoso quindi un pò difficile da stendere quindi infarinatevi le mani e il mattarello e incominciate a stendere NON AGGIUNGETE FARINA ALL'IMPASTO. Infornate a 180° per 20/25 minuti. Prima di servire aspettate 5 minuti che si raffreddi bene.
 
 

 

Ciambellone all'Albicocca con cuore di marmellata
Cottura:30/35 minuti Difficoltà: Media  Dosi: 8 persone  Costo: 
 
Ingredienti:
- 250 gr zucchero 
- 250gr farina 00
- 200 di succo di frutta all'Abicocca Sant'Anna
- 130 ml di olio 
- 3 uova 
- 1 bustina di lievito 
- marmellata q.b 
- cioccolato bianco
- cioccolato classico
- 50 gr burro
 
Preparazione:
Accendete il forno a 180º e fatelo arrivare a temperatura mentre prepariamo il composto.
Mettere nella scodella della planetaria le uova e lo zucchero e sbattete fino ad ottenere un composto spumoso. A questo punto aggiungete l'olio, il succo di frutta, la farina ed in fine il lievito. Fate andare per 3/4 minuti. Imburrate una telgia per il ciambellone e versateci il composto. Infornate a 180º per 30/35 minuti. Per verificare la cottura usate uno stecchino e se risulterà asciutto potrete sfornare il vostro ciambellone. A questo punto con l'aiuto della saccapoche distribuite la marmallata ll'interno del ciambellone facendo dei fori distanziandoli di 1 cm l'uno dall'altro. Per ottenere la glassa al cioccolato bianco o quello classico basta solo che sciogliete a bagnomaria il cioccolato insieme al burro. Distribuite la glassa a vostro piacimento io l ho distribuita in modo casuale per avere questo bi colore.
Torta di mele e cioccolato
Cottura:40 m Difficoltà: media Dosi:8 persone Costo:
Ingredienti:
 -500 gr mele 
-zucchero 150 gr Eridania
-farina180 gr 
-uova 3
-lievito per dolci 1 bustina 
-latte intero 100 ml
-cioccolato 100 gr 
-pizzico di sale 
-burro per lo stampo - q.b. 
-zucchero a velo q.b. Eridania 
 
Procedimento:
Sbattete le uova con lo zucchero. Aggiungeteci un pizzico di sale, il latte e mescolate gli ingredienti.
Setacciate la farina, il lievito e unitelo al composto di uova mescolando dal basso verso l'alto così da non smontare la pastella.
Mondate le mele, sbucciatele, affettatele e aggiungeteci un po' di farina, che serve alle mele a farle restare in superficie della torta. Tuffatele nella pastella e giratele molto delicatamente.
Aggiungete il cioccolato grossolanamente e mescolate.
Prendete uno stampo rotondo del diametro di 24 cm imburratelo e infarinatelo bene affinchè non si attacchi la torta; versateci il composto. Per decorazione mettete delle fettine di mele in superfice.
Mettete in forno preriscaldato a 200°C e fate cuocere per circa 40minuti.
 
Biscotti al pistacchio
 
Cottura: 15m Difficoltà : bassa Dosi: 50 biscotti Costo:
Ingredienti : 
- burro 300gr
- farina 00 475gr
- zucchero a velo 200gr ERIDANIA
- uova 3 tuorli
- farina di pistacchio 75gr + 10 gr per guarnizione
 
Preparazione :
Iniziate con la pasta frolla, ponete in una ciotola lo zucchero a velo ed il burro ammorbidito a temperatura ambiente. Lavorate gli ingredienti con uno sbattitore elettrico o con di una planetaria, fino ad ottenere una crema liscia. A questo punto unite i tuori d'uovo e continuate ad amalgamare bene. Aggiungete la farina e la farina di pistacchio precedentemente setacciate e mescolate fino ad ottenere un impasto morbido e liscio.  Per quanto riguarda la forma ho utilizzato gli stampini circolare. Infornate a 180° per 15". Spolverizzare la polvere di pistacchio sopra per decorazione.

Biscotti al cioccolato 

Cottura: 15 minuti  Difficoltà: Bassa Dosi:50 persone  Costo:

Ingredienti : 

- 300 gr. farina
-  1 uovo intero + 2tuorlo 
- 130 gr. zucchero a velo
- 150 gr. burro
-  30 gr. cacao in polvere
 

Preparazione :

Mettete nella planetaria il burro a temperatura ambiente, lo zucchero ed azionate la macchina al minimo per amalgamarli bene. Unite le uova e lasciate che si amalgamino al composto.
Solo alla fine unite la farina ed il cacao, precedentemente setacciati, tutta in una volta per far si che vengano incorporati alla perfezione. Nel momento in cui vedete che il composto non si attacca più alle pareti della planetaria la pasta frolla è pronta. Avvolgetela nella pellicola per alimenti e fatela riposare in frigorifero per 1 ora prima di usarla. Per quanto riguarda la forma ho utilizzato la tazzina girata. Una volta freddi una spolverizzata di zucchero a velo. Infornate a 180° per 15 minuti. 
 
Crostata di frutta con base al cioccolato
 
Cottura:20" Difficoltà:bassaDosi:8 persone Costo:
Frutta: 
- 1 banana
- 1 mela 
- 3 kiwi
-2 arancie
 
Per la frolla al cioccolato 
Ingredienti : 
-  300 gr. farina
-  1 uovo intero + 2 tuorlo 
- 130 gr. zucchero a velo ERIDANIA
-  150 gr. burro
-  30 gr. cacao in polvere
 
Crema pasticcera 
Ingredienti :
- 1\2 litro di latte
- 2 cucchiai di zucchero ERIDANIA
- 2 tuorli
- 2 cucchiai di farina
- scorza di limone grattugiata 
 
N.B. 1 uovo ogni 1/4 di latte - 1 cucchiaio di farina ogni 1/2 litro di latte - 1 cucchiaio di zucchero ogni 1/4 di latte.
 
Preparazione pasta frolla:
Mettete nella planetaria il burro a temperatura ambiente e lo zucchero ed azionate la macchina al minimo per amalgamarli bene. Unite l'uovo intero ed i tuorli e lasciate che si amalgami al composto.
Solo alla fine unite la farina ed il cacao, precedentemente setacciati, tutta in una volta per far si che vengano incorporati alla perfezione. Nel momento in cui vedete che il composto non si attacca più alle pareti della planetaria la pasta frolla è pronta. Prendere la pasta frolla al cacao, avvolgerla con la pellicola per alimenti e fatela riposare in frigorifero per 1 ore prima di usarla.
Riprendete la pasta frolla e stendetela e mettetela nella teglia precedentemente burrata e farinata . Dovete formare uno strato di circa mezzo centimetro, che poi aumenterà in cottura, bucherellate irregolarmente tutta la superficie della pasta frolla con la forchetta e copritela interamente con dell’alluminio e metteteci sopra uno strato di fagioli secchi. Procedete con la cottura della pasta frolla. Fate cuocere per circa 20 minuti in forno a 180°. Prima di sfornare controllate la cottura. Appena pronta tiratela fuori dal forno e lasciatela raffreddare.
 
Preparazione crema:
Versare in un pentolino il latte e portarlo a sfiorare il bollore a fuoco medio. Nel frattempo lavorate con una frusta i tuorli con lo zucchero. Unite a questo punto a filo il latte nel composto ottenuto, la scorza di limone e mescolare velocemente . Aggiungete la farina setacciata in modo di non formare grumi. Amalgamare bene tutti gli ingredienti per ottenere un composto bello liscio. Riversate il composto in un pentolino e portate a bollore, continuando a mescolare per evitare che si formino dei grumi. Una volta che il composto avrà raggiunto il bollore, togliere il pentolino dal fuoco. Una volta pronta e raffreddata distribuite la crema pasticcera all’interno della base di pasta frolla, fino a riempirla e procedete con la decorazione con la frutta. 
Preparazione crostata:
A questo punto la vostra fantasia la fa da padrona, non ci sono regole precise per disporre la frutta date estro alla creatività.
Mettere in frigo a freddare almeno per 2 ore.
Biscotti all'Arancia
 
Cottura:20" Difficoltà:Bassa Dosi:50 Biscotti Costo:
Ingredienti : 
- burro 200gr
- farina 00 500gr
- 100ml spremuta d' arancia 
- scorsa di arancia
- zucchero 150 gr
- uova 3 di cui 2 tuorli e 1 intero
- mezza bustina di lievito circa 8gr 
- bustina di vanillina 
 
Preparazione :
Iniziamo con la preparazione della pasta frolla all'arancia. Ponete in una ciotola lo zucchero ed il burro ammorbidito a temperatura ambiente, le uova, la scorza d'arancia, la farina, il lievito e la vanillina precedentemente setacciate e iniziate a lavorare gli ingredienti con una planetaria, fino ad ottenere un impasto omogeneo e liscio a questo punto unite il succo di arancia e lasciate andare la planetaria per altri 2 minuti circa. Una volta che l'impasto si stacca dalle pareti della ciotola  vuol dire che è pronto. Avvolgetelo nella carta velina e ponete il panetto in frigo per 30".
Per quanto riguarda la forma ho utilizzato un coppa pasta tondo creando dei dischi con una tazzina rigirata l'mpasto risulterà molto appiccicoso quindi un pò difficile da stendere quindi infarinatevi le mani e il mattarello e incominciate a stendere NON AGGIUNGETE FARINA ALL'IMPASTO. Infornate a 180° per 20 minuti.
Torta alla carota
Cottura: 30 " Difficoltà: Bassa Dosi: 8 persone Costo:
Ingredienti:
-250 gr di farina 00
-165 gr di carote 
-160 gr di zucchero ERIDANIA
-2 uova a temperatura ambiente
-65 gr di latte intero a temperatura ambiente
-30 gr di olio di semi
-la scorza grattugiata di un’arancia
-1 bustina di lievito per dolci
 
Preparazione:
Come prima cosa accendete il forno a 180°.
Dopo aver pelato e lavato le carote, trituratele in un mixer. Una volta trituratele passatele nella ciotola della planetaria o in una ciotola e usate le fruste e unite lo zucchero, le uova, un pizzico di sale e la scorza dell’arancia. Aggiungere, il latte, l’olio e la farina, setacciata al lievito, poco alla volta. Far amalgamare il tutto per qualche minuto. Spegnete la planetaria o le fruste e versate l'impasto nella teglia imburrata e infarinata. Infornare .nella parte medio bassa del forno e far cuocere per 30" circa o fino a quando sarà ben dorata e lievitata. Spegnere e lasciar raffreddare per qualche minuto nel forno socchiuso. Sformare la torta e lasciar raffreddare . 
Cheesecake tiramisù                           
Cottura:/  Difficoltà: Media Dosi:8 persone Costo:
Ingredienti:
- 130 g di biscotti tipo Digestive
- 6 savoiardi
- 80 g di burro
 
Per la crema del tiramisù :
 
- 250 g di mascarpone
- 2 uova intere
- 50 g di zucchero ERIDANIA
- 250 ml di panna da montare
- 20 ml di caffè freddo
- cacao amaro per decorare
 
Preparazione:
Sbriciolate in biscotti e i savoiardi in un mixer. Aggiungete il burro fuso e mescolate con le mani in modo da rendere il composto uniforme. Mettete i biscotti sul fondo dello stampo a cerniera o usando uno stampo. Livellate bene compattandoli e mettete lo stampo in frigorifero o freezer per una mezz’ora. Nel frattempo preparate la crema, montate le uova con lo zucchero ERIDANIA fino ad ottenere un composto spumoso, aggiungete il mascarpone e mescolate con le fruste elettriche. A parte montata la panna e unitela al precedente composto mescolando con una spatola con movimenti dal basso verso l’alto. Aggiungete il caffè alla crema, deve essere freddo e già zuccherato, poco alla volta, mescolando. A seconda delle preferenze potete variare la quantità, ma non troppo perchè se no la crema risulta troppo morbida. A questo punto versatela sulla base di biscotti, livellatela bene e mettete la torta fredda tiramisù in frigorifero per almeno un paio di ore prima di servirla (o per una notte intera). Potete anche metterla in freezer, ma prima di servirla tiratela fuori una mezz’oretta prima.
Spolverizzate con il cacao amaro a vostro piacimento.
 
Biscotti al Limoncello
Cottura:10/12 "  Difficoltà : Bassa Dosi: 30 biscotti Costo:
Ingredienti:
– 250 gr farina
– 100 gr zucchero ERIDANIA
– 80 gr burro
– 1 uovo
– scorza di 2 limone
– 120 gr limoncello
– 8gr  di lievito per dolci 
 
Procedimento:
Mettete nella planetaria il burro a temperatura ambiente e lo zucchero ERIDANIA ed azionate la macchina al minimo per amalgamarli bene. Unite l'uovo intero e lasciate che si amalgami al composto.
Solo alla fine unite la farina, il lievito, precedentemente setacciati, tutta in una volta per far si che vengano incorporati alla perfezione. A questo punto unito la scorza di limone e il limoncello. Nel momento in cui vedete che il composto non si attacca più alle pareti della planetaria la pasta frolla al limoncello è pronta. Prendere la pasta frolla al limoncello, avvolgerla con la pellicola per alimenti e fatela riposare in frigorifero per 30minuti prima di usarla.
Trascorso il tempo di posa formate tante palline di misura esempio una nocciolina e passarle nello zucchero.
Disporre i biscottini sulla placca coperta da carta forno.
Fate molta attenzione alla cottura in quando anche solo 1 minuti in più può far risultare i biscotti duri e quindi immangiabili.
Cuocerli per 10/12 minuti max non di più a 170°, toglierli quando saranno leggermente dorati.
Crostata Espressa con crema al tiramisù
Cottura: 20"  Difficoltà: Media Dosi :8persone Costi:
Ingredienti:
 
Pasta frolla al caffè
- burro 200gr
- farina 00 500gr
- 2 tazzine di caffe circa 50 ml ANTICA TORREFAZIONE 
- zucchero 150 gr ERIDANIA
- uova 3 di cui 2 tuorli e 1 intero
- mezza bustina di lievito circa 8gr 
- bustina di vanillina 
 
Per la farcia:
- 1 confezione da 250 gr di mascarpone
- 150 ml di panna per dolci
- 1 tazzina di caffè ANTICA TORREFAZIONE
- 3 uova
- 3 cucchiai di zucchero ERIDANIA
- cacao
 
Procedimento:
 
Iniziamo con la preparazione della pasta frolla al caffè. Ponete in una ciotola lo zucchero ed il burro ammorbidito a temperatura ambiente, le uova, la farina, il lievito e la vanillina precedentemente setacciate e iniziate a lavorare gli ingredienti con una planetaria, fino ad ottenere un impasto omogeneo e liscio a questo punto unite le due tazzine di caffè e lasciate andare la planetaria per altri 2 minuti circa. Una volta che l'impasto si stacca dalle pareti della ciotola  vuol dire che è pronto. Avvolgetelo nella carta velina e ponete il panetto in frigo per 30.
Accendere il forno a 180°
Stendete la frolla, rivestite una tortiera da 24-26 cm con la carta forno, adagiate la pasta frolla, bucherellatela con la forchetta e cuocetela per circa 20 minuti.
Iniziamo a preparare la farcia:
Montate la panna e tenete da parte, montare le uova con lo zucchero.
Aggiungete il mascarpone alle uova, una tazzina di caffè freddo e in ultimo la panna cercando di non smontare tutto.
Mettete la crema in frigo.
La crostata non può restare molto nel frigo, se fatta con largo anticipo va tolta almeno 30 minuti prima di essere servita, altrimenti risulta immangiabile oppure un'altra consiglio potete assemblare il tutto poco prima di servirlo.
                                                                                                

Biscotti al Caffè

Cottura:30" Difficoltà:Bassa Dosi:50 biscotti Costo:
Ingredienti : 
- burro 200gr
- farina 00 500gr
- 2 tazzine di caffe circa 50 ml (Antica Torrefazone) 
- zucchero 150 gr
- uova 3 di cui 2 tuorli e 1 intero
- mezza bustina di lievito circa 8gr 
- bustina di vanillina 
 
Per la panna aromatizzata al caffè :
- 300ml di panna fresca 
- 25ml di caffè (1tazzina circa) temperatura ambiente (Antica Torrefazione)
- 1 cucchiaino di zucchero 
 
Preparazione :
 
Iniziamo con la preparazione della pasta frolla al caffè. Ponete in una ciotola lo zucchero ed il burro ammorbidito a temperatura ambiente, le uova, la farina, il lievito e la vanillina precedentemente setacciate e iniziate a lavorare gli ingredienti con una planetaria, fino ad ottenere un impasto omogeneo e liscio a questo punto unite le due tazzine di caffè e lasciate andare la planetaria per altri 2 minuti circa. Una volta che l'impasto si stacca dalle pareti della ciotola  vuol dire che è pronto. Avvolgetelo nella carta velina e ponete il panetto in frigo per 30".
Per quanto riguarda la forma ho utilizzato un coppa pasta tondo creando dei dischi con una tazzina rigirata l'impasto risulterà molto appiccicoso quindi un pò difficile da stendere quindi infarinatevi le mani e il mattarello e incominciate a stendere NON AGGIUNGETE FARINA ALL'IMPASTO. Infornate a 180° per 20/25 minuti. Prima di servire aspettate 5 minuti che si raffreddi bene.
Panna aromatizzata al caffè : Montate la panna con il caffè e un cucchiaino di zucchero tutto insieme da subito e mandare la planetaria a massima velocità.
 
                                                            

 

 Muffin di cioccolato al cuore di crema

Cottura: Tempo  180° per 20/25" Difficoltà: AltaDosi: 12 muffin Costo:

Ingredienti :

- Burro 150g
- Sale 1g
- Farina 300g
- Zucchero 300g 
- Latte 180ml
- Uova 3
- Cacao in polvere 70g
- Lievito 6g
- Vanillina 1 bustina
- Bicarbonato 2g
 

Preparazione :

Per preparare i muffin con il cuore di crema iniziate preparando il ripieno. Riempite una vaschetta per fare il ghiaccio se no degli stampini in silicone per i cioccolatini e mettetela a rassodare in freezer per circa 3 ore.
Accendete il forno a 180°. Fate ammorbidire il burro, aggiungetelo allo zucchero e poi sbattete energicamente per qualche minuto, fino a che il composto risulti cremoso. A questo punto unite le uova una alla volta e continuate a sbattere energicamente per qualche minuto. Aggiungete il latte tiepido a filo continuando a sbattere fino a quando otterete una consistenza bella liscia, gonfia e omogenia. Setacciate in una ciotola la farina, il lievito, il bicarbonato, la vanillina, il sale e il cacao in polvere. Uniteli poco alla volta al composto, fino ad ottenere un composto cremoso e senza grumi. Disponete gli stampini nella teglia e al loro interno con l'aiuto di una sac à poche riempite 2/3 lo stampino. Estraete dalle vaschette il ripieno congelato ed inseritelo al centro di ogni muffin, premendo leggermente .
Poi coprite con un altro cucchiano l'impasto di modo che copra completamente il cuore. Lo stampino dovrà essere riempito fino a 1cm dal bordo. Ora siete pronti per infornare i muffin per circa 20" a 180° e subito dopo esclamerete" SONO STATA IO A CREARE QUESTO..." 

 

Biscotti bagnati al cioccolato                  

 

Cottura: 15m Difficoltà : bassa Dosi: 30 biscotti Costo:

Ingredienti : 

- burro 320gr
- farina 00 500gr
- zucchero a velo 180gr ERIDANIA
- uova 4 tuorli
- fecola di patate 30gr 
 
Preparazione :
Iniziate con la pasta frolla, ponete in una ciotola lo zucchero a velo ed il burro ammorbidito a temperatura ambiente. Lavorate gli ingredienti con uno sbattitore elettrico o con di una planetaria, fino ad ottenere una crema liscia. A questo punto unite i tuori d'uovo e continuate ad amalgamare bene. Aggiungete la farina e la fecola di patate precedentemente setacciate e mescolate fino ad ottenere un impasto morbido e liscio.  Per quanto riguarda la forma ho utilizzato gli stampini di varie forme. Infornate a 180° per 15". Per la decorazione ho sciolto il cioccolato a bagno maria e li ho immersi metà . Lasciateli sgocciolare su di una griglia, una volta freddi serviteli.        

Biscotti con la campanella 

Cottura: 20/25 minuti  Difficoltà: Bassa Dosi:21 biscotti  Costo:

Ingredienti : 

- burro 200gr
- farina 00 500gr
- zucchero 200 gr
- uova 3- 2 tuorli e 1 intero
- Nutella/Marmellata
- mezza bustina di lievito circa 8gr 
- scorza di liomone o arancia 
- pizzico di sale 
 

Preparazione :

Iniziamo con la preparazione della pasta frolla. Ponete in una ciotola lo zucchero ed il burro ammorbidito a temperatura ambiente. Lavorate gli ingredienti con uno sbattitore elettrico o con una planetaria, fino ad ottenere un impasto omogeneo e liscio. A questo punto unite le uova e continuate ad amalgamare bene. Aggiungete la farina il lievito e il sale precedentemente setacciate e mescolate fino ad ottenere un impasto morbido e liscio.
Per quanto riguarda la forma ho utilizzato un coppa pasta tondo creando dei dischi e sulla metà dei dischi con l'aiuto di una formina( in questo caso campanella )ho creato il foro . A questo punto mettete la nutella, ma se volete anche marmellata, sui dischi lisci e poi sovrapponete il disco con il foro facendo una leggerissima pressione sopra e su tutto il bordo per far aderire bene le due parti. Infornate a 180° per 20/25 minuti. Prima di servire aspettate 5 minuti che si raffreddi bene.
Tiramisù                             

Ingredienti 

- 500g mascarpone
- 400g savoiardi
- 6 uova useremo (6 rossi e 4 albumi)
- 120g zucchero
- Caffè
- Cacao amaro
 
Preparazione
Preparare il caffè, zuccheratelo a vostro gusto e mettetelo a raffreddare, ci servirà nella seconda fase di preparazione. Iniziate mettendo i tuorli in una ciotola con metà dello zucchero e mescolate con una frusta elettrica (o se volete potete usare la planetaria) fino a quando non otterrete un impasto cremoso ed omogeneo, dopodiché aggiungete il mascarpone e mescolate con una spatola. A parte montate a neve gli albumi ed aggiungere a poggia lo zucchero non utilizzato in precenenza continuando a montare il tutto. A questo punto incorporate delicatamente un poco alla volta gli albumi all'impasto preparato in precedenza, utilizzando una forchetta e facendo dei movimenti delicati e lenti dal basso verso l'alto.
 
 
Ora componiamo il tiramisù. Prendete un teglia, bagnate di caffè un savoiardo alla volta e disponetelo all'interno della teglia, ripetendo questo procedimento, mettendo i savoiardi uno accanto all'altro, fino a quando non è ricoperta tutta la superficie della teglia. Dopodiché ricoprire i savoiardi con il composto preparato per uno spessore di circa 1/2cm. Ripetere il tutto una seconda volta. Questa volta il composto andrà livellato per un effetto finale migliore. Ora potete decidere se spolverizzare subito il cacao in polvere amaro oppure farlo qualche istante prima di servire il tiramisù a tavola. Ponete il tiramisù in frigo almeno 2/3 ore prima di servirlo.
 
 
Ora componiamo il tiramisù a torta . Prendete un teglia apribile, bagnate di caffè un savoiardo alla volta e disponetelo all'interno della teglia, ripetendo questo procedimento, mettendo i savoiardi uno accanto all'altro, fino a quando non è ricoperta tutta la superficie della teglia. Dopodichè prendete i savoiardi sempre bagnati dal caffè e disponeteli uno accanto all'altro per tutto il bordo della teglia. A questo punto ricoprire i savoiardi disposti sul fondo con il composto preparato per uno spessore di circa 1/2cm. Ripetere il tutto una seconda volta. Questa volta il composto andrà livellato per un effetto finale migliore. Ora potete decidere se spolverizzare subito il cacao in polvere amaro oppure farlo qualche istante prima di servire il tiramisù a tavola. Ponete il tiramisù in frigo almeno 2/3 ore prima di servirlo. Poco prima di servirlo sganciate la teglia estraete il tiramisù e decorate come più vi piace.
 
Dolcetti Cocco e Vaniglia                           
Cottura: / Difficoltà: media Dosi: 75 dolcetti circa  Costo: 
 
Ingredienti:
- 500 g. di mascarpone
- 400 g. di zucchero a velo Eridania
- 400 g. di cocco grattuggiato
- 350 gr. di wafer alla vaniglia o ciccolato
- 200 gr di mandorle 
 - 200 g. di cocco grattugiato (per ripassare i dolcetti)
-  opsione per la ricopertura : pralline colorate
Preparazione:
Mettere il mascarpone, lo zucchero a velo, il cocco grattugiato e i wafer sbriciolati in una coppa e impastare il tutto velocemente. Formare delle palline o quadratini (vostra scelta) con l’impasto appena preparato e mettete al centro di ogni pallina o quadratini la mandorla. Qualora la mandolarla dovesse essere di grande dimensione va bene anche metà. Passate ogni pallina nel cocco grattugiato disposto su un piatto. A queato punto mettere i dolcetti in pirottini di carta e far riposare in frigo per almeno tre ore.
 
 
         Varianti con i Wafer al cioccolato                  Ricoperti con pralline colorate

Cheesecake alla nutella

Cottura:/ Difficoltà: Media Dosi:12 persone Costo:
Ingredienti:
 
- 200 gr di biscotti secchi  
- 100 gr di burro 
 
 Per la farcia : 
-250 gr di mascarpone  
- 250 ml di panna da montare 
- 125 gr di formaggio fresco spalmabile tipo philadelphia 
- 3 fogli di colla di pesce 
- 2 cucchiai di latte 
- nutella q.b  
- Q.b di noccioline tritate  
- Q.b di mandorle tritate 
 
Procedimento per la base:
Per preparare la cheesecake alla nutella senza cottura fate sciogliere in un pentolino il burro. Tritate finemente i biscotti e uniteli al burro precedentemente sciolto. Amalgamate per bene fino ad incorporarli del tutto. Prendete i pirottini per i muffin  versate i biscotti sbriciolati e compattate bene la base con il dorso di un cucchiaio. Riponete in frigorifero per almeno 30 minuti.
 
Procedimento per il ripieno:
Mettete in acqua ben fredda la colla di pesce per almeno 10 minuti. Montate a neve la panna fino a farla diventare compatta. In una ciotola a parte mescolate il formaggio spalmabile insieme al mascarpone. Aggiungete questo composto alla panna montata e mescolate per bene a mano girando delicatamente dall'alto verso il basso. In un pentolino riscaldate due cucchiai di panna da montare liquida (senza raggiungere il bollore) ed aggiungeteci la colla di pesce ben strizzata. Mescolate e fatela sciogliere completamente per evitare grumi, non appena raffreddata leggermente, aggiungetela al composto che avete precedentemente montato, e mescolate.
A questo punto prendete la base di biscotti dal frigo e versateci sopra il ripieno. Livellate per bene la superficie e fate riposare in frigo per almeno 6 ore. Trascorso il tempo necessario, estraete la cheesecake dal frigo e ricoprite tutta la superficie con la nutella sciolta nel microonde o a bagnomaria, livellate. per bene con un cucchiaio e rimettete in frigo e fate riposare per altri 30 minuti. Poco prima di servire metteteci sopra una manciata di noccioline o mandorle tritate.
 

 

Waffel con il gelato 
 
Come concludere al meglio la settimana se non con buonissimo  Waffel con il gelato alla crema  e glassa con cioccolato??
 
Una merenda sfiziosa e piena di energia perfetta per i nostri bimbi e perchè no anche per noi grandi...
 
Ovviamente poteteci metterci sopra anche della frutta scirippata con delle pesche  o delle amarene o dei frutti di bosco diciamo che i Waffel stanno bene con tutto, sono morbidi ma se si mettono nel tosta pane diventano croccanti ...l'dee non mancano ...
 
Vi consiglio di andare a vedere il sito dopo ci sono maggiori info e tantissimi prodotti https://www.waffel.it/

Crêpes con la Nutella

Cottura: 2" Difficoltà: Bassa Dosi: 8 crepes Costo:
 

Ingredienti:

- Uova, 2
- Farina, 125g
- Latte, 250g
- Burro
- Zucchero a Velo
 

Preparazione:

Mettete la farina in una ciotola ed iniziate a versare il latte mescolando il composto fino a che sarà liscio e senza grumi. In una ciotola a parte sbattete le uova con una forchetta, aggiungetele alla pastella preparata in precedenza e mescolate. Amalgamate bene il composto fino ad ottenere una pastella per crêpes liscia. Vi consiglio di coprire l’impasto con una pellicola trasparente e metterla in frigo a riposare per mezz’ora in modo che la farina rilasci tutto l’amido. Riprendete l'impasto e mescolate di nuovo per 1 minuto. (Se non avete tempo potete saltare il passaggio del frigorifero ).
A questo punto fate scaldare una noce di burro in una padellina antiaderente e quando sarà sciolto versate un mestolo di pastella al centro della padella. Inclinate e ruotate la padella per far distribuire l’impasto su tutta la superficie. Cuocete ogni crêpes un minuto per lato circa girandola con una spatola. Una volta cotta mettetela su un piatto, versate la nutella e spalmatela su tutta la superficie, chiudetela a metà ed aggiungete una spolverata di zucchero a velo. Servite.

  Biscotti ripieni di crema alla Nutella e fichi con mandorle

Ingredienti per la pasta Frolla:                                      

- 200g burro                                                                       

- 200 di zucchero                                                              

- 500g di farina 00                                                     

- scorza di limone                                                              

- 1/2 bustina di lievito

- 3 uova 2 tuorli e 1 intera

Ingredienti per la farcitura:

-  2 uova- tuorili

- 2 cucchiai di zucchero

- 1 cucchiaio di farina setacciata                 

- 500g Latte

 - 200g Nutella 

- 100 g di Fichi Marano alla mandorla tritati

 procedimento Pasta Frolla 

 crema di Nutella consultate la pagina "LA BASE"

Procedimento dei biscotti : 

Trascorse i 30minuti fuori la pasta frolla dal frigorifero e stendetela ottenendo un'altezza di circa 1/2 cm. Con l'aiuto di un coppa pasta piccolo tondo formate dei cerchi utilizzando tutta la pasta, allargateli un pochino con il palmo della mano ed inserite al centro un cucchiaio di crema alla Nutella e 2/3 del fichi Marano chiudete a metà formando una mezza luna. Infornateli a 180º per 15/18 minuti tenendoli sott'occhio. Nel momento in cui vedete che hanno preso colore sono pronti.

Mini tortina alla merendina ballerina
Cottura:/ Difficoltà:Bassa Dosi:1 persone Costo:
Ingredienti:
- 2 Merendine Ballerina Freddi Dolciaria 
- 50gr panna fresca 
 - pasta sfoglia gia pronta
 
Procediamento:
Prendere il primo strato di pasta sfolgia e sopra adaggiate uno strato di panna montata non molto alto, a questo punto disponete la merendina in modo da copriere tutta la superfice. Ora ricoprite la merendina con un altro strato di panna montata e come ultimo passaggio coprite con la pasta sfoglia. Terminato l'assemblaggio della tortina siete liberi di guarnirla come la si vuole io ho sbriciolato sopra un ulteriore merendina e grattugiato del cioccolato fondente e tutto di lato ho messo sempre sbriciolata la merendina rimanente .
 

Ciambellone Bi-Colore

 
Cottura:30/35 minuti Difficoltà: Media  Dosi: 10/12 persone  Costo:  
 

Ingredienti:

- 250 gr zucchero ERIDANIA
- 250gr farina 00
- 130 ml di acqua
- 130 ml di olio 
- 3 uova 
- 1 bustina di lievito 
- 4 cucchiai di cioccolato in polvere
- scorza di limone 
 

Preparazione:

Accendete il forno a 180º e fatelo arrivare a temperatura mentre prepariamo il composto.
Mettere nella scodella della planetaria le uova e lo zucchero e sbattete fino ad ottenere un composto spumoso. A questo punto aggiungete l'olio, l'acqua, la farina ed in fine il lievito. Fate andare per 3/4 minuti. Solo ora dividete l'impasto a metà e in uno aggiungete il cioccolato in polvere e continuate ad amalgamare giusto il tempo di incorporare bene all'impasto. Imburrate una pentola per il ciambellone e versateci i composti ottenuti in modo alternato. Aggiungete solo ora la scorsa di limone su tutta la superficie. Infornate a 180º per 30/35 minuti. Per verificare la cottura usate uno stecchino e se risulterà asciutto potrete sfornare il vostro ciambellone. 
 

Ciambellone al Nesquik

Cottura:30/35 minuti Difficoltà: Media  Dosi: 10/12 persone  Costo: 
 

Ingredienti:

- 250 gr zucchero
- 250gr farina 00
- 130 ml di acqua
- 130 ml di olio 
- 3 uova 
- 1 bustina di lievito 
- 4 cucchiai di Nesquik
- scorza di limone 
 

Preparazione:

Accendete il forno a 180º e fatelo arrivare a temperatura mentre prepariamo il composto.
Mettere nella scodella della planetaria le uova e lo zucchero e sbattete fino ad ottenere un composto spumoso. A questo punto aggiungete l'olio, l'acqua, la farina ed in fine il lievito. Fate andare per 3/4 minuti. Solo ora aggiungete il Nesquik e continuate ad amalgamare giusto il tempo di incorporare bene all'impasto. Imburrate una pentola per il ciambellone e versateci il composto ottenuto, aggiungete la scorsa di limone su tutta la superficie. Infornate a 180º per 30/35 minuti. Per verificare la cottura usate uno stecchino e se risulterà asciutto potrete sfornare il vostro ciambellone.

Rotolo di Nutella

Cottura: 25 minuti  Difficoltà: Bassa Dosi:8 persone  Costo:

Ingredienti :

100gr burro
100gr zucchero
100 gr farina
1/2 bustina di lievo
3 uova
 

Preparazione:

Montate gli albumi a neve e metteli da parte. A questo punto prendete il burro fuso, lo zucchero  e mescolate per un paio di minuti. Aggiungete la farina ed il lievito precedentemente setacciati, 3 tuorli, gli albumi montati a neve e continuate a  mescolare. Imburrate una teglia preferibilmente bassa e versate il composto ottenuto. Infornate a 170° per 20 minuti a modalità ventilata. Trascorsi i 20 minuti noterete una leggera doratura, a questo punto sfornate e girate imediatamente la pasta biscotto. Spolverizzate con lo zucchero e farcitela con la Nutella spalmandola su tutta la superfice. Arrotolate  delicatamente la pasta biscotto e ponete il rotolo così ottenuto in frigorifero fino al momento di servirlo. Spolverizzate con lo zucchero a velo, tagliate il rotolo a fettine e servite. 
 

 Biscotti in varie forme.....Sbizzarritevi!!! 

Gli ingredienti e la procedura la troverete nella sezione "la base", questi biscotti sono realizzati con Pasta Frolla con lo zucchero a velo. Per quanto riguarda la forma ho utilizzato una pistola sac à poche con gli stampini di varie forme. 
 
cottura 12/13" forno già caldo a 180°

Biscotti semplici e gustosi

Ingredienti :

- burro 320gr

- farina 00 500gr

- zucchero a velo 180gr

- uova 4 tuorli

- fecola di patate 30gr 

Cotturara forno modalità statica 200° - 13 minuti circa

Preparazione :

Iniziate con la pasta frolla, ponete in una ciotola lo zucchero a velo ed il burro ammorbidito a temperatura ambiente. Lavorate gli ingredienti con uno sbattitore elettrico o con di una planetaria, fino ad ottenere una crema liscia. A questo punto unite i tuori d'uovo e continuate ad amalgamare bene. Aggiungete la farina e la fecola di patate precedentemente setacciate e mescolate fino ad ottenere un impasto morbido e liscio. Ora siete pronti per spostare l'impasto ottenuto in una sac-à-poche e formate i biscotti, potete usare varie punte cosi da formare vari tipi di biscotti o per chi non avesse una sac-à-poche potete usare due cucchiai per formare delle quenelle.

 

 

Muffin con gocce di cioccolata

 

Ingredienti

per 12 persone circa :

burro 190g
- farina 00 400g
- zucchero 200g 
- latte 200 ml
- uova 3 
- cioccolato in goccie 100g
- lievito 1 bustina
- vanillina 1 bustina
-bicarbonato 1/2 cucchiaino 
-sale 1 pizzico
 

Forno: 180° per circa 20"

Per la glassa occorrono :
- 100g di zucchero a velo
- 2 cucchiai acqua calda 
 

Preparazione: 

Accendete il forno a 180°. Fate ammorbidire il burro, aggiungetelo allo zucchero e poi sbattete energicamente per qualche minuto, fino a che il composto risulti cremoso. A questo punto unite le uova una alla volta e continuate a sbattere energicamente per qualche minuto. Aggiungete il latte tiepido a filo continuando a sbattere fino a quando otterete una consistenza bella liscia, gonfia e omogenia.Setacciate in una ciotola la farina, il lievito, il bicarbonato, la vanillina, il sale . Uniteli poco alla volta al composto, fino ad ottenere un composto cremoso e senza grumi. Aquesto punto aggiungete un pò di goccie di cioccolata nell'impasto, non tutte però, perchè ci serviranno per guarnire il nostro muffin all'esterno prima di infornare. Preparate uno stampo da muffin con gli stampini e riempitelo fino al bordo, ricoprite il muffin con le goccie di cioccolata che vi sono rimastre ed infornate per circa 20". Una volta terminata la cottura lasciateli riposare per 5" prima di toglierlo dallo stampo.