Crema Pasticcera 

Ingredienti:

  • 120 gr di zucchero
  • 40 gr di farina 00 setacciata 
  • 3 uova solo tuorli 
  • 500ml di latte 
  • scorsa di limone q.b 
 
Preparazione:
Prendiamo una pentolino abbastanza capiente e mettete i tuorli e lo zucchero e mescolate. Successivamente unite la farina settacciata e la scorza di limone ,con l'aiuto di una frusta, mescoliamo bene tutti gli ingredienti fino a ottenere un composto liscio e senza grumi. In un altro pentolino mettiamo a riscaldare il latte quando il latte è bollente, spegniamo il fuoco,  e uniamolo un po' alla volta nella pentola dove abbiamo mescolato la farina lo zucchero ecc, continuando a mescolare con la frusta. Quando il composto è ben amalgamato portiamo la pentolino sul fuoco e sempre mescolando portiamo a ebollizione fino a che la crema si sarà ben addensata. La nostra crema è pronta per essere utilizzata! Se non la utilizzate subito, copritela con della pellicola trasparente a contatto con la crema e riponetela in frigo, durerà un paio di giorni.

Impasto per panini a latte 

INGREDIENTI PER L'IMPASTO (PER 15 PANINI DA 80 G L'UNO)
Ingredienti :
  • Farina 00 500 gr
  • Lievito di birra fresco 7 gr
  • Latte intero a temperatura ambiente 300 g
  • Burro 50 g
  • Zucchero 60 g
  • Sale fino 7 g
  • PER SPENNELLARE
  • Uova 1
  • Latte intero 20 g
Preparazione :
Per preparare i panini , fate sciogliere il burro a fuoco dolcissimo e poi fatelo intiepidire. Versate in ciotola la farine setacciata , unite lo zucchero  e il lievito.
Poi versate il latte a temperatura ambiente , iniziate a mescolare bene gli ingredienti , appena avrete una massa omogenea, potete unire il burro fuso .
Impastate per far incorporare il burro e per ultimo unite il sale . Impastate ancora un altro pochetto cosi da icorporare bene il sale , poi spostatevi sul piano di lavoro leggermente oleato e maneggiate per circa 15 minuti l'impasto fino a renderlo liscio ed elastico.
Formate una palle e ponetelo in una ciotola leggermente imburrata e lasciatelo riposare per circa 2 ore in forno spento con luce accesa o in un punto della casa al riparo da correnti, coperto con pellicola.
Una volta passato il tempo indicato il vostro impasto sarà cresciuto di volume . Traferitelo sul piano di lavoro maneggiatelo brevemente per ottenere due filoncini. Divideteli a metà per il senso della lunghezza.
Divideteli in circa 15 bocconcini da 80 g l'uno . Per formare i panini potete fare in diversi modi, uno di questi è tirare ciascun bocconcino per dare una forma ellittica.
Infarinate pochissimo le punte delle dita per dare delle pieghe in modo da riportare verso il centro tutti i bordi , quindi pirlate.
Pinzate lggermente la base per sigillare la chiusura e avrete realizzato il vostro primo panino. Man a mano disponete i panini su una laccarda foderata con carta forno . In una ciotolina miscelte uovo e latte 
Spennellate i panini e lasciate lievitare ancora per circa 30 minuti. Passato questo tempo, cuocete i vostri panini in forno statico preriscaldato a 200° per circa 12-13 minuti. Una volta cotti, trasferiteli su una gratella per farli raffreddare prima di servirli  con salumi e formaggi a piacere!

 

IMPASTO PER PANE 

INGREDIENTI :

500 GR DI FARINA 

350 ML DI ACQUA 

10ML DI OLIO EXCTRA VERGINE DI OLIVA 

5 GR DI SALE 

2 CUCCHIAINI DI ZUCCHERO 

1 BUSTINA DA 7GR LI LIEVITO SECCO O UN DADO DI LIEVITO DI BIRRA 

 

PREPARAZIONE :

PREPARAZIONE :
 
Planetaria 
Versare la farina, un cucchiaio di olio, il sale in una planetaria e farla partire al minimo. Nel frattempo sciogliete il lievito (SOLO QUELLO FRESCO)in un pentolino con l'acqua tiepida  e lo zucchero , accertandosi che si sia sciolto bene, per il LIEVITO IN BUSTINA DIRETTAMENTE SULLA FARINA CON LO ZUCCHERO  A questo punto unitilo al composto e lasciate impastare per almeno 7/10". Formate una palla, infarinatela e trasferitela in una ciotola. Copritela con un panno e lasciatela lievitare per almeno 30minuti dentro al forno spento solo con la  luce, poi infarinate un piano stendere un pochino l'impasto e piegate come se fosse una maglia ,(da sopra al centro, da sotto al centro , da destra a sinistra , e da sinistra a dentra ) fate questo per almeno 3 volte ogni 30minuti . Poi fate lievitare senza più toccarla per almeno 4 ore circa sempre in forno, poi preparate i filoni e metteteli in frigo senza coprirli fino ad una mezzoretta prima che li dovete infornare.
Infornate a 220° per 50minuti .
 
Metono classico 
Disponete su di un piano da lavoro la farina ed il sale in modo da formare una fontana, formando un buco al centro. Nel frattempo sciogliete il lievito(SOLO QUELLO FRESCO ) in un pentolino con l'acqua e lo zucchero accertandosi che si sia sciolto bene, per il LIEVITO IN BUSTINA DIRETTAMENTE SULLA FARINA CON LO ZUCCHERO. Inserite l'acqua e il lievo al centro della farina e a questo punto aggiungete anche l'olio. Incomincate ad impastare bene fino ad ottenere un impasto liscio e morbido, se vedete che l'impasto non si stia formando come dovrebbe aggiungete poca acqua tiempida o della farina a seconda della consistenza ottenuta. Formate una palla, infarinatela e trasferitela in una ciotola. Copritela con un panno e lasciatela lievitare per almeno 30minuti dentro al forno spento solo con la  luce, poi infarinate un piano stendere un pochino l'impasto e piegate come se fosse una maglia ,(da sopra al centro, da sotto al centro , da destra a sinistra , e da sinistra a dentra ) fate questo per almeno 3 volte ogni 30minuti . Poi fate lievitare senza più toccarla per almeno 4 ore circa sempre in forno, poi preparate i filoni e metteteli in frigo senza coprirli fino ad una mezzoretta prima che li dovete infornare.
Infornate a 220° per 50minuti .
 
 

 

Pesto di basilico
Ingredienti:
- 100 Grammi Di Foglie Di Basilico
-  1  Spicchi Di Aglio
- 30 Grammi Di Pecorino Grattugiato
- 70 Grammi Di Parmigiano Grattugiato
- 100 Grammi Di Olio Extra Vergine Di Oliva
- Sale Grosso Q.B.
 
Procedimento:
Mettete nel mortaio l'aglio tagliato a fettine  e il sale grosso e iniziate a pestare.
Piano piano, aggiungete le foglie del basilico e continuate a pestare fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Mettete a questo punto il parmigiano e aggiungete 2/3 dell'olio exctre vergina d'oliva, una volta amalgamato il tutto aggiungete il pecorino e l'olio rimanente rimescolando fino ad ottenere una salsa piuttosto densa.
Al momento di condire la pasta, diluite il pesto con qualche cucchiaio di acqua di cottura della medesima e servite accompagnando con altro grana grattugiato.
 
                                                                                                                  

Pasta Frolla al Caffè 

Ingredienti:

- burro 200gr
- farina 00 500gr
- 2 tazzine di caffe circa 50 ml 
- zucchero 150 gr 
- uova 3 di cui 2 tuorli e 1 intero
- mezza bustina di lievito circa 8gr 
- bustina di vanillina 
 
Preparazione:
Ponete in una ciotola lo zucchero ed il burro ammorbidito a temperatura ambiente, le uova, la farina, il lievito e la vanillina precedentemente setacciate e iniziate a lavorare gli ingredienti con una planetaria, fino ad ottenere un impasto omogeneo e liscio a questo punto unite le due tazzine di caffè e lasciate andare la planetaria per altri 2 minuti circa. Una volta che l'impasto si stacca dalle pareti della ciotola  vuol dire che è pronto. Avvolgetelo nella carta velina e ponete il panetto in frigo per 30.
 

 

Pasta Frolla al cacao 

Ingredienti : 

-  300 gr. farina
-  1 uovo intero + 2 tuorli 
- 130 gr. zucchero a velo 
-  150 gr. burro
-  30 gr. cacao in polvere
 

Preparazione :

Mettete nella planetaria il burro a temperatura ambiente e lo zucchero ed azionate la macchina al minimo per amalgamarli bene. Unite l'uovo intero ed il tuorli e lasciate che si amalgami al composto.

Solo alla fine unite la farina ed il cacao, precedentemente setacciati, tutta in una volta per far si che vengano incorporati alla perfezione. Nel momento in cui vedete che il composto non si attacca più alle pareti della planetaria la pasta frolla è pronta. Prendere la pasta frolla al cacao, avvolgerla con la pellicola per alimenti e fatela riposare in frigorifero per 1 ore prima di usarla.

 Impasto per la PIZZA 

Ingredienti :

- 1 kg di farina 00
- 1/2 litro di acqua 
- 1 dato di lievito di birra
- 1 cucchiaio di sale
- 1 cucchiaio di olio 
 

Preparazione :

Planetaria 

Versare la farina, un cucchiaio di olio, il sale in una planetaria e farla partire al minimo. Nel frattempo sciogliete il lievito in un pentolino con l'acqua tiepida, accertandosi che si sia sciolto bene. A questo punto unitilo al composto e lasciate impastare per almeno 7/10". Formate una palla, infarinatela e trasferitela in una ciotola. Copritela con un panno e lasciatela lievitare per almeno 3/4 ore circa in un luogo caldo. Trascorso questo tempo lavorate brevemente la pasta prima di formare le pizze.  
 

Metono classico 

Disponete su di un piano da lavoro la farina ed il sale in modo da formare una fontana, formando un buco al centro. Nel frattempo sciogliete il lievito in un pentolino con l'acqua tiepida, accertandosi che si sia sciolto bene. Inserite l'acqua e il lievo al centro della farina e a questo punto aggiungete anche l'olio. Incomincate ad impastare bene fino ad ottenere un impasto liscio e morbido, se vedete che l'impasto non si stia formando come dovrebbe aggiungete poca acqua tiempida o della farina a seconda della consistenza ottenuta. Formate una palla, infarinatela e trasferitela in una ciotola. Copritela con un panno e lasciatela lievitare per almeno 3/4 ore circa in un luogo caldo. Trascorso questo tempo lavorate brevemente la pasta prima di formare le pizze. 

Pasta frolla con lo zucchero semolato

 Ingredienti :

- burro 200gr
- farina 00 500gr
- zucchero 200 gr
- uova 3 - 2 tuorli e 1 intero
- scarza grattugiata di un LIMONE/ARANCIA ( Secondo il gusto)
- pizzico di sale 
- mezza bustina di lievito circa 8gr

Preparazione :

Mettete nella planetaria il burro a temperatura ambiente e lo zucchero ed azionate la macchina al minimo per amalgamarli bene. Unite l'uovo e lasciate che si amalgami al composto.
Solo alla fine unite la farina il sale e lievito , tutto in una volta per far si che venga incorporata alla perfezione. Nel momento in cui vedete che il composto non si attacca più alle pareti della planetaria la pasta frolla è pronta. Prendere la pasta frolla, avvolgerla con la pellicola per alimenti e fatela riposare in frigorifero per 1/2 ore prima di usarla.

 

 

Pasta frolla con lo zucchero a velo

Ingredienti :

- burro 320gr
- farina 00 500gr
- zucchero a velo 180gr
- uova 4 tuorli
- fecola di patate 30gr 
 
 Preparazione :

Iniziate con la pasta frolla, ponete in una ciotola lo zucchero a velo ed il burro ammorbidito a temperatura ambiente. Lavorate gli ingredienti con uno sbattitore elettrico o con di una planetaria, fino ad ottenere una crema liscia. A questo punto unite i tuori d'uovo e continuate ad amalgamare bene. Aggiungete la farina e la fecola di patate precedentemente setacciate e mescolate fino ad ottenere un impasto morbido e liscio.

Pasta all'uovo 

Ingredienti :

Dosi per 8 persone 
- Farina di grano tenero 800g 
- 8 uove 
- q.b sale 
Preparazione : 
Su un piano di lavoro, formare una fontana con la farina, creando al centro lo spazio necessario per versare le uova e il sale. Mescolate bene gli ingredienti aiutandovi con una forchetta sino ad amalgamarli bene. Quando la maggior parte della farina è stata incorporata, cominciate a lavorare con le mani per ottenere un composto liscio ed omogeneo. A questo punto formate una palla con l’impasto e fatela riposare in frigorifero per almeno 30 minuti, coprendola con  della pellicola per alimenti.
 

Per chi avesse la planetaria    

Versate gli ingredienti nella ciotola della planetaria usando il gancio impastatore. Lasciatela lavorare per almeno 5". A questo punto formate una palla e fatela riposare in frigorifero per almeno 30 minuti, comprendola con della pellicola per alimenti. Trascorso il tempo di riposo l'impasto è pronto per essere steso e con l'aiuto dell'accessorio o macchinario  per la stenditura della pasta formate le fettuccine o qualsiasi altra pasta che vi piaccia. 

 

Ragù classico

Ingredienti :

- 1 litro di polpa di pomodoro
- 1/2 cipolla
- q.b sale
- 1 cucchiaio di zucchero 
- q.b pepe
- q.b nocie moscata
- 1 sedano
- 1 carota
- 800g di carne macinata
- q.b olio
 

Preparazione : 

Il primo passo è la preparazione del ragù, che consiste nel tritare la cipolla la carota e il sedano. Una volta fatto, ponete l'olio d'oliva in un tegame e aggiungete il trito di verdure la noce moscata ed un pizzico di sale. Lasciate andare per un pò a fuoco basso, dopo 3/4 minuti versate la carne macinata e lasciatela soffriggere fino a che diventata bella rosolata. A questo punto aggiungete il pomodoro e un cucchiaio di zucchero, mescolate e fatelo cuocere almeno per 40" girandolo di tanto in tanto.
Crema base 
 

Ingredienti :

- 1\2 litro di latte
- 2 cucchiai di zucchero
- 2 tuorli
- 2 cucchiai di farina
- scorza di limone grattugiata 
 
N.B. 1 uovo ogni 1/4 di latte - 1 cucchiaio di farina ogni 1/2 litro di latte - 1 cucchiaio di zucchero ogni 1/4 di latte
 
Preparazione :
Versare in un pentolino il latte e portarlo a sfiorare il bollore a fuoco medio. Nel frattempo lavorate con una frusta i tuorli con lo zucchero. Unite a questo punto a filo il latte nel composto ottenuto, la scorza di limone e mescolare velocemente . Aggiungete la farina setacciata in modo di non formare grumi. Amalgamare bene tutti gli ingredienti per ottenere un composto bello liscio. Riversate il composto in un pentolino e portate a bollore, continuando a mescolare per evitare che si formino dei grumi. Una volta che il composto avrà raggiunto il bollore, togliere il pentolino dal fuoco. 
Crema pasticcera al cioccolato
Ingredienti : 
 
- 250ml di latte
- 250ml di panna
-125g di zucchero
- 2 tuorli
- 25g di farina
- 20g di maizena 
 - 100g di cioccolato fondente
Preparazione :
 
Versare in un pentolino il latte e la panna e portarlo a sfiorare il bollore a fuoco medio. Nel frattempo lavorate con una frusta i tuorli con lo zucchero. Unite a questo punto a filo il latte e la panna nel composto ottenuto. Aggiungete la farina, la maizena setacciate in precedenza in modo di non formare grumi. Amalgamare bene tutti gli ingredienti per ottenere un composto bello liscio. Riversate il composto in un pentolino e portate a bollore, continuando a mescolare per evitare che si formino dei grumi. Una volta che il composto avrà raggiunto il bollore,aggiungete il cioccolato trittato. Togliere il pentolino dal fuoco. 
Crema pasticcera alla Nutella 
 
Ingredienti :
- 1\2 litro di latte
- 2 cucchiai di zucchero
- 2 tuorli
- 2 cucchiai di farina
- 200g nutella
Preparazione :
Versare in un pentolino il latte e portarlo a sfiorare il bollore a fuoco medio. Nel frattempo lavorate con una frusta i tuorli e lo zucchero, aggiungete la scorza di limone grattugiata e la farina setacciata in modo da non formare grumi. Amalgamare bene tutti gli ingredienti per ottenere un composto bello liscio, unite a filo il latte e mescolate velocemente. Riversate il composto in un pentolino e portate a bollore continuando a mescolare per evitare che si formino i grumi. Una volta che il composto avrà raggiunto il bollore, togliere il pentolino dal fuoco ed unite a questo punto la nutella amalgamandola bene. La crema alla nutella è pronta.

 Pasta frolla all'OLIO 

Ingredienti :
- 100gr di zucchero
- 280gr di farina 00
- 10gr Lievito 
- 3 uova (2 intere-1tuorlo)
- sale 1 cucchiaino
- scorza di limone
- 1 bustina di vanillina
- 50ml di olio di oliva

Preparazione :

Mettere in una ciotola o in una planetaria le uova con lo zucchero, sbatterle per un pò. A questo punto sempre continuando a sbattere aggiungete l'olio e gli aromi. Unite la farina, il lievito e il sale precedentemente setacciate. Quando avrete amalgamato bene tutti gli ingredienti, avvolgete la pasta frolla all'olio in una pellicola e mettetela in frigorifero per 1 ora.