Vellutata di zucchine con cozze gratinate e fonduta di stracchino

 Cottura :30m
Cottura :30m  Difficoltà :bassa
Difficoltà :bassa  Dosi :4persone
Dosi :4persone Costi
 Costi 
	Ingredienti:
	-200gr di patate
	-300 gr zucchine
	- 150gr di stracchino
	- cipolla
	- 1 bicchiere di acqua 
	- 1 cucchiaio farina
	- 1 bicchiere di latte
	- basilo
	- noce moscata 
	- sale 
	- pepe 
	- olio excravergine di oliva 
	- timo
	Preparazione:
	Lavate le verdure. Pelate le patate, spuntate le zucchine e tagliate tutto a dadini,
	Affettate la cipolla e fatela imbiondire in un tegame con un filo d'olio.
	Aggiungete nella pentola le patate, zucchine e basilico e fate insaporire in paio di minuti,
	Salate,Ricoprite con l'acqua e fate cuocete per una ventina di minuti 

	Una volta pronta trasferite tutto in un mixer e frullate.
	A questo punto prepariamo le cozze gratinate ma in un metono più veloce, prendiamo le cozze cuociamole con un filo di olio mezzo bicchirino di acqua , prezzemolo e carote tritato e un pezzettino di cipolla.

	 Fatele andare per 5 minuti, trascorsi questi minuti alzate il fuoco e aggiungete il pangrattato e girate cosi da poter far aderire il pangrattato alle cozze e saranno pronte. Ora pensiamo alla fonduta , prendete lo stracchino mettetelo in una casseriola con 1 bicchiere di latte , noce moscata e mescolate, una volta che si sara sciolto aggiungete un cucchiaio di farina setacciata e girate fino a quando la farina si sarà incorporata .

	Siamo pronti per impiattare prendete le verdure, mettetele su di un piatto fondo aggiustate di pepe, aggiungete un filo d'olio a crudo, le cozze e un po di gocce di fonduta... 
	La vostra vellutata di zucchine è PRONTA.
	Vellutata di Ceci con Gamberetti saltati con crema di gamberetti e rugola 
.jpg)
	Ingredienti:
	- Ceci in scatola 200 gr
	- Aglio 1spicchio
	- Rosmarino 1rametto 
	- Olio exctra vergine       di oliva qb
	- Acqua qb
	- Rugola qb
	- Maionese 2 cucchiai 
	- Gamberetti 200gr
	- Latte 2 tazzine da caffè
	PREPARAZIONE:
	In una pentola capiente mettere un filo d’olio e lo spicchio d’aglio sbucciato lasciate soffriggere per qualche minuto. Aggiungete il rametto di rosmarino intero  in modo da poterlo togliere facilmente prima di frullare i ceci. Aggiungete i ceci  e lasciate cuocere per qualche minuto. Coprite di acqua i ceci e fateli andare per circa 20m poi frullate il tutto. Quando la vellutata è quasi pronta, in una padella a parte mettete un filo d’olio a scaldare e cuocetevi i gamberi per qualche minuto fino a che non saranno cotti perfettamente. Prendete metà dei gamberi (l'altra la metteremo come decorazione finale) e frullateli con la rugola e il latte, amalgamate il tutto e quando otterrete un composto omogenio aggiungete la maionese .  Versate la vellutata nelle ciotole dei vostri ospiti e posizionate 2 gamberi che avevamo messo da parte , per porzione, in superficie e decorate con un giro di salsa che abbiamo preparato e un ciufetto di rugola.
                       
        